gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » TORNEO INTERNAZIONALE DI BASKET CITTà DI MOSCIANO SANT'ANGELO - PRIMA GIORNATA
Pubblicato il 22/06/2013 07:07

Torneo Internazionale di Basket Città di Mosciano Sant'Angelo - Prima giornata

basket, Torneo Internazionale di Basket Città di Mosciano Sant'Angelo

È iniziato con la presenza del Presidente della FIP, Gianni Petrucci, il Torneo Internazionale di Basket Città di Mosciano Sant'Angelo. Il Numero Uno del basket italiano ha seguito la vittoria degli Azzurri contro la Georgia.

Sugli spalti, molti volti noti del basket italiano. Coach come Lino Lardo, Sandro Dell'Agnello, Franco Gramenzi, Tony Trullo. Dirigenti come Pierfrancesco Betti. Agenti come Marcello Perazzetti. Scout come Christian Ferri. Tutti con l'attenzione divisa a metà fra le partite del torneo e il mercato che porterà alla prossima stagione agonistica di basket, in piena ebollizione.

Fra gli Azzurri dell'Italia Under 20, Amedeo Della Valle - figlio d'arte - che ha elencato le tre cose che lo hanno colpito dell'America: strutture sportive; organizzazione sportiva e scolastica; vita americana.

Questi i risultati della prima giornata del torneo, che si gioca con la formula del girone all'italiana.
RUSSIA-GERMANIA 87-61
GEORGIA-ITALIA 57-80

RUSSIA-GERMANIA 87-61

La partita è stata arbitrata da Luigi Lamonica, Alex D'Amato e Riccardo Bianchini (al quale è subentrato Roberto Biasini nel secondo tempo). Un arbitro internazionale e due arbitri di DNA, per provare il triplo arbitraggio che dalla prossima stagione interesserà anche le partite di Legadue Silver, oltre che di Serie A e Legadue Gold.
Il primo quarto ha visto la Russia avanti di misura 21-19 (10-7 al 5°). Per la Russia, 8 punti in 6 minuti di Maxim Grigoryev, con 7 di valutazione. Per la Germania, miglior realizzatore Kevin Bryant, con 6 punti, 2 rimbalzi e 8 di valutazione in 6 minuti.
Nel secondo quarto, la Russia ha allungato 49-33 (al 15°, 37-24). Per la Russia, 9 giocatori a referto. Miglior valutazione per Nikita Balashov, che in 9 minuti totalizza 14 con 6 punti e 4 rimbalzi. 14 anche per Dmitry Khvostov, che in 11 minuti totalizza 14, con 7 punti, 3 rimbalzi e il 100% dal campo. Miglior realizzatore, Maxim Grigoryev con 8 punti. Per la Germania, miglior valutazione (8) per Kevin Bryant (6 punti e 2 rimbalzi in 6 minuti) e Mauricio Marin, che in 11 minuti segna 6 punti. Migliore a rimbalzo Hans Brase, con 5 carambole in 9 minuti, totalizzando 5 di valutazione e segnando 4 punti.
Nel terzo quarto, la Russia dilaga, conducendo 59-27 al 25° e 70-42 al 30°. Per la Russia, 30 di valutazione in 16 minuti per Nikita Balashov, con 14 punti, 8 rimbalzi, 3 assist e 7 falli subiti. Doppia cifra di punti e valutazione anche per Sergey Karasev, che in 15 minuti segna 11 punti, cattura 5 rimbalzi e totalizza 17 di valutazione. Per la Germania, 5 valutazioni negative, nessuno in doppia cifra e unica doppia cifra in valutazione per Kevin Bryant, con 8 punti, 4 rimbalzi e 11 di valutazione in 10 minuti.
L'ultimo quarto è pura accademia, con la Russia che al 35° comanda 81-49 e che chiude 87-61. MVP dell'incontro il russo Nikita Balashov, che in soli 19 minuti segna 14 punti, cattura 9 rimbalzi, smazza 3 assist e totalizza 27 di valutazione. Bene anche Dmitriy Khvostov, che in 24 minuti segna 12 punti, con 4 rimbalzi e 22 di valutazione. Sergey Karasev segna 14 punti in 21 minuti, con 6 rimbalzi e 18 di valutazione. 14 punti anche per Maxim Grigoryev, che in 21 minuti segna 14 punti con 2 rimbalzi e 13 di valutazione. Artem Vikhrov chiude a 16 di valutazione, segnando 10 punti e catturando 2 rimbalzi in 16 minuti. Per la Germania, il migliore è Julius Wolf, che in 17 minuti segna 14 punti, cattura 3 rimbalzi e totalizza 15 di valutazione. Unica ulteriore doppia cifra di punti e valutazione è per Kevin Bryant, che in 16 minuti segna 10 punti e cattura 4 rimbalzi, totalizzando 13 di valutazione. Miglior rimbalzista di squadra è Hans Brase, che in 22 minuti segna 7 punti e +cattura 7 rimbalzi, con 7 di valutazione.

GEORGIA-ITALIA 57-80

La partita è stata arbitrata da Guido Federico Di Francesco, Valerio Grigioni e Daniele Caruso. Un arbitro di Serie A e due arbitri di DNA, ancora per provare il triplo arbitraggio che dalla prossima stagione interesserà anche le partite di Legadue Silver, oltre che di Serie A e Legadue Gold.
Nel primo quarto, l'Italia inizia timida (4-7 al 5°), poi prende in mano la partita, andando al primo riposo avanti 17-11. Per gli Azzurri, 6 punti in 6 minuti, con 1 rimbalzo e 6 di valutazione, per Amedeo Della Valle.
Nel secondo quarto, l'Italia si ritrova la Georgia alle calcagna al 15° (24-21), mentre va a bere il the del riposo conducendo 35-26. Per l'Italia, miglior realizzatore Matteo Chillo con 9 punti e 1 rimbalzo con 10 di valutazione in 9 minuti. Per la Georgia, migliore in campo Beka Burjanadze, che in 10 minuti segna 11 punti e cattura 4 rimbalzi, con 10 di valutazione.
Nel terzo quarto, l'Italia si distende conducendo 48-36 al 25° e 61-44 al 30°. Per la Georgia, migliore in campo si conferma Beka Burjanadze, che in 20 minuti segna 21 punti, cattura 7 rimbalzi e totalizza 20 di valutazione. Per l'Italia, miglior valutazione per Matteo Fallucca, che in 15 minuti segna 8 punti, cattura 8 rimbalzi e totalizza 16 di valutazione. Doppia cifra di valutazione per Matteo Chillo (11), con 9 punti e 2 rimbalzi in 11 minuti. Doppia cifra di punti per Amedeo Della Valle, a quota 11 in 21 minuti con 3 rimbalzi e 8 di valutazione.
L'ultimo quarto è senza discussioni, con gli Azzurri che conducono 67-49 al 35° e vincono 80-57. Per l'Italia, miglior realizzatore e miglior valutazione per Matteo Fallucca, che in 20 minuti segna 13 punti, arpiona 8 rimbalzi e totalizza 19 di valutazione. Doppia cifra di punti (11) per Matteo Chillo (14 di valutazione) e Amedeo Della Valle. Doppia cifra di valutazione (13) per Gaetano Spera, che in 18 minuti cattura 5 rimbalzi e segna 6 punti. Per la Georgia, migliore in campo Beka Burjanadze, che in 26 minuti segna 21 punti, cattura 7 rimbalzi e totalizza 20 di valutazione.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2