Venerdi' prossimo, 8 marzo, a partire dalle ore 9:00, presso il Dipartimento di Scienze umane dell'Universita' dell'Aquila, si terra' un seminario dal titolo: 'La violenza di genere: riconoscerla, contrastarla e prevenirla', organizzato da Maria Vittoria Isidori in collaborazione con il Centro antiviolenza per le donne 'Melusine', attivo sul territorio dal 2007. L'evento vuole rappresentare un'occasione di alfabetizzazione e approfondimento e uno stimolo a ripudiare l'orrore, troppo spesso tollerato, della violenza di genere. Nell'ambito dell'iniziativa, il tema della violenza di genere sara' affrontato sotto vari profili, da quello psicologico a quello giuridico e normativo, senza tralasciare l'analisi di casi concreti. 'Al di la' di un discorso massmediologico - spiega Anna Tellini, docente dell'Ateneo aquilano e presidente dell'Associazione Biblioteca delle Donne 'Melusine' - che, moltiplicandosi, rischia di banalizzarlo sfruttandone magari il clamore scandalistico, riducendolo a una serie di 'casi' piu' o meno eclatanti, di raptus comunque imprevedibili e inspiegabili, il tema della violenza di genere si scontra tuttora con l'idea stereotipata che abbiamo della famiglia, delle relazioni affettive, sessuali e genitoriali da una parte, dall'altra con l'assenza di formazione professionale sulle dinamiche della violenza e sui metodi di valutazione del rischio da parte di soggetti istituzionali, mentre manca una coscienza politica diffusa circa la discriminazione di genere, anche di quella 'invisibile' che avviene nel mondo del lavoro e nell'accesso ai diritti sessuali e riproduttivi'. A conclusione del seminario, alle ore 18:30, presso l'Auditorium del Parco del Castello, a cura dei Solisti aquilani, il Conservatorio femminile della Pieta' 'Le Putte di Vivaldi', dirette da Cinzia Pennesi, eseguiranno un ricco programma di musiche vivaldiane.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: