gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » ABRUZZO IN PRIMA LINEA CONTRO LA VIOLENZA TRA I GIOVANI
Pubblicato il 27/02/2013 13:01

Abruzzo in prima linea contro la violenza tra i giovani

pescara, abruzzo, masci, violenza, giovani, ragazzi, yus

Promosso il progetto europeo Yus per contrastare comportamenti anti-sociali

"Ci ritroviamo molto spesso di fronte a fatti di cronaca che hanno per protagonisti i giovani che non possono lasciarci indifferenti. Occorre una seria riflessione se vogliamo costruire una società migliore. La Regione Abruzzo ha voluto dare così il suo contributo partecipando ad un progetto europeo per contrastare comportamenti anti-sociali e sensibilizzare i giovani verso processi positivi" Lo ha detto l'assessore con delega alla Sicurezza del territorio e legalità, Carlo Masci nel corso della Conferenza Europea Finale del Progetto YUS co-finanziato dal programma Daphne III, promosso dalla Regione Abruzzo, in partenariato con il Comune di Pescara, l'Associazione Focolare Maria Regina Onlus (Italia), la Provincia di Cordoba (Spagna), Centre for the Economic and Social Inclusion - Westminster City Council (Regno Unito).

La campagna europea è stata realizzata in 3 contesti territoriali molto diversi (la metropoli multietnica di Londra, una città di medie dimensioni come Pescara e un contesto rurale come quello di Cordoba), ma che condividono alcune problematiche legate alla violenza tra i giovani e soprattutto la volontà di contrastare la diffusione dei comportamenti anti-sociali e la tendenza sempre più diffusa a risolvere tensioni e conflitti.

Nell'ambito del progetto è stato realizzato il video-spot di sensibilizzazione contro la violenza giovanile "Scegli la tua strada!" in tre lingue diverse italiano, inglese e spagnolo che verrà diffuso nei principali luoghi di aggregazione. Lo spot è stato realizzato dall'Ufficio multimediale della Struttura Stampa della Giunta regionale d'Abruzzo. Un messaggio per sensibilizzare i ragazzi a comportamenti non violenti sia rispetto a se stessi che al contesto sociale. Lo sforzo nella realizzazione è stato quello della scelta della tecnica comunicativa comprensibile nelle 3 lingue del progetto. Un video che verrà proiettato sugli schermi dei locali notturni, bar, luoghi frequentati dai giovani e centri aggregativi delle 3 città aderenti: Pescara, Londra e Cordoba.

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1