gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » ABRUZZO, PARTE LA CAMPAGNA SALVIAMO L'ORSO
Pubblicato il 10/11/2014 10:10

Abruzzo, parte la campagna salviamo l'orso

abruzzo, orso, marsicano

 Parte oggi l'iniziativa "Diamogli Spazio: salviamo l'orso e rimborsiano chi subisce i danni del suo passaggio". L'orso e' sempre alla ricerca di nuovi spazi, ma il suo passaggio provoca danni a pecore, pollai, arnie, orti e frutteti. PingueConad e l'associazione Salviamo l'Orso, con la collaborazione dei clienti, contribuiranno ad acquistare recinti e rifondere i danni provocati dall'orso nelle zone al di fuori delle aree protette dove gli enti non possono rimborsare. Un'iniziativa concreta - affermano PingueConad e l'associaizone Salviamo l'Orso - che tutela l'animale simbolo d'Abruzzo e rimborsa chi e' vittima dei suoi danni. "L'Associazione Salviamo l'Orso costituitasi poco piu' di 2 anni fa ha monopolizzato da subito l'attenzione di chi ha a cuore il futuro dell'orso marsicano, proponendo modelli di intervento simili a quelli delle Ong anglosassoni e nordamericane", dichiara Stefano Orlandini, presidente dell'associazione. "Accanto a una puntuale opera di informazione della pubblica opinione e, quando necessario, di denuncia delle inadempienze degli enti pubblici - spiega - proponiamo interventi concreti di conservazione autofinanziati. Dall'intervento per la messa in sicurezza di alcuni tratti della SP83 tra Gioia dei Marsi a Pescasseroli, alle campagne di vaccinazione dei cani da lavoro nel Pnalm e nel Parco regionale Sirente-Velino, per finire con la chiusura della strada della fonte del Tasso a Scanno che conduce nel cuore della riserva integrale del Feudo Intramonti. Salviamo l'Orso ha finanziato questi progetti grazie ai contributi dei suoi soci e della gente comune che crede nel diritto dell'orso a vivere sulle nostre montagne".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1