gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » AVVIATE LE PROCEDURE PER IL RIEMPIMENTO DELLA DIGA DI CHIAUCI
Pubblicato il 05/03/2014 17:05

Avviate le procedure per il riempimento della diga di Chiauci

abruzzo, chiauci, diga

Dalla scorsa settimana sono state avviate le procedure per il riempimento della diga di Chiauci che permettera' l'invasamento sperimentale di 7 milioni di metri cubi di acqua che sara' messa a disposizione del territorio del Vastese e del basso Molise sia per uso civile e sia nell'industria e nell'agricoltura. "Fornitura d'acqua - come spiega Mauro Febbo, assessore regionale all'Agricoltura - necessaria per sopperire le esigenze derivanti da eventuale crisi idrica per tutto il periodo estivo dell'anno 2014. Quest'anno abbiamo avuto un inverno poco piovoso pertanto e' stata nostra premura monitorare e controllare la portata di acqua presso la diga affinche' la zona industriale di San Salvo potesse continuare a lavorare serenamente e contestualmente fornire la popolazione della riviera senza togliere al mondo agricolo la necessaria risorsa idrica". L'assessore ha avuto un incontro con il presidente Fabrizio Marchetti e con i tecnici del Consorzio di Bonifica Sud di Vasto ed evidenzia come Chiauci "e' un opera fondamentale e strategia per la Regione Abruzzo e pertanto deve continuare a risolvere i problemi di carenza idrica nei mesi estivi nei centri del Vastese e del Basso Molise". Il presidente Marchetti ribadisce come "a seguito dell'arrivo anticipato della stagione primaverile il Consorzio provvedera' immediatamente l'avvio della stagione irrigua, previsto da regolamento per il primo aprile, e nella prossima Deputazione amministrativa, fissata per venerdi' 7 marzo, procederemo all'assunzione degli operai stagionali". Febbo e Marchetti che "nonostante le varie difficolta' e le strumentali polemiche sollevate negli ultimi mesi nei confronti dell'Ente le varie ispezione del Rid, il Registro nazionale delle dighe, confermano il buon lavoro svolto e presto la diga potra' raccogliere 9 milioni di metri cubi di acqua e a al completamento finale dell' opera e a quel punto l'invaso potra' contenere 14 milioni cubi di acqua"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2