gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » BOOM DI RICHIESTE PER LE OPERAZIONI ALLA RETINA ALL'OSPEDALE DI CHIETI
Pubblicato il 23/08/2013 16:04

Boom di richieste per le operazioni alla retina all'ospedale di Chieti

richieste, mastropasqua, oftalmologia, boom, distacco, retina

Una trentina i pazienti, soprattutto di fuori regione, che tra luglio e agosto si sono rivolti al centro di eccellenza di Oftalmologia del policlinico

Una trentina i pazienti, soprattutto di fuori regione, che tra luglio e agosto si sono rivolti al centro di eccellenza di Oftalmologia del policlinico SS. Annunziata di Chieti per interventi chirurgici legati al distacco della retina. Un numero significativo se si considera che la patologia ha un'incidenza di un caso ogni 10 mila abitanti, che proiettata sulla popolazione abruzzese produce una stima di circa 130 nuovi casi ogni anno. ''Le cause che predispongono alle lacerazioni della retina sono diverse, si va dai traumi oculari alla miopia elevata, a precedenti interventi chirurgici sull'occhio - spiega il direttore del Centro Leonardo Mastropasqua -, ma possiamo riconoscerle tempestivamente grazie a campanelli d'allarme come la comparsa improvvisa delle cosiddette mosche volanti e i lampi di luce. Quando invece si verifica la percezione di zone d'ombra fisse in un lato del campo visivo, o nei casi piu' gravi la riduzione della vista, vuol dire che il distacco di retina si e' gia' instaurato. In presenza di rotture retiniche, e' possibile effettuare un trattamento laser per ricucire la retina strappata ed evitare la comparsa o l'estensione di un iniziale distacco piccolo e localizzato, mediante una procedura ambulatoriale rapida, breve, non dolorosa e ben tollerata dal paziente''. ''Attualmente e' possibile utilizzare anche procedure laser robotizzate che permettono di guidare il trattamento laser tramite un computer e un sistema di imaging retinico sofisticato. Quando invece - conclude Mastropasqua - si e' in presenza di un distacco di retina vero e proprio, l'unico trattamento efficace rimane quello chirurgico''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2