gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » CAUSA TROPPO LUNGA, NON ARRIVA IL RISARCIMENTO
Pubblicato il 03/05/2013 08:08

Causa troppo lunga, non arriva il risarcimento

l'aquila, ancona, corte d'appello, corte d'assise, causa, legge pinto

Nonostante una sentenza della Corte d'appello de L'Aquila che ha fissato un risarcimento danni complessivo di 50 mila euro il ministero non ha pagato

Per l'ingiusta durata di un procedimento avviato davanti al Tar Marche - 1994-2009 - sette persone hanno fatto causa al ministero dell'Economia sulla base della legge Pinto. Ma nonostante una sentenza della Corte d'appello de L'Aquila che ha concesso loro due anni fa un risarcimento danni complessivo di 50 mila euro - 7.500 euro a testa - il ministero non ha pagato e i tentativi di pignorare somme verso terzi - Banca d'Italia, Agenzia delle Entrate - non sono andati a buon fine: tali enti hanno dichiarato di non avere debiti nei confronti del ministero.
I 'creditori', assistiti dall'avvocato Riccardo Leonardi, si erano rivolte al Tar Marche per contestare un bando di concorso per l'assunzione di un geometra in Regione. In udienza di pignoramento la Banca d' Italia e l'Agenzia delle Entrate, chiamate a rendere la dichiarazione del terzo, ovvero a comunicare se il ministero debitore vantasse dei crediti nei loro confronti, hanno fornito una dichiarazione negativa.
Circostanze per cui dunque la legge Pinto non ha in questo caso garantito i ricorrenti. Per questo ora il legale, per una ventina di procedure ex Legge Pinto di cui si occupa, pensa di ricorrere all'istituto del giudizio di ottemperanza.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1