Il Consiglio regionale, nella seduta odierna, ha approvato all'unanimita' una risoluzione che impegna la Giunta regionale a promuovere tutte le iniziative necessarie, nei confronti dell'Istituto Superiore di Sanita', per reintegrare il territorio della discarica dei veleni di Bussi sul Tirino nel progetto "Sentieri" (acronimo che sta per Studio epidemiologico nazionale dei territori e insediamenti esposti a rischio inquinamento). Via libera, sempre all'unanimita', alla legge sulla "Vita indipendente", che garantisce ai diversamente abili la possibilita' di programmare autonomamente la propria assistenza, assumendo direttamente uno o piu' assistenti personali, grazie a un contributo che dovra' essere successivamente rendicontato e sottoposto alla valutazione di appositi organi di controllo istituiti presso gli Enti d'Ambito Sociale.
All'unanimita' e' passata anche la legge che disciplina il trattamento economico dei dipendenti dell'Arssa, dell'Aptr e di Abruzzo Lavoro, trasferiti alla Regione dopo la soppressione degli enti di provenienza.
A maggioranza, invece, sono passate alcune modifiche alla legge sull'edilizia approvata lo scorso settembre. Le integrazioni si sono rese necessarie per garantire una maggiore applicabilita' della norma, su cui erano state sollevate alcune difficolta' interpretative da parte dei Comuni.
Il Consiglio regionale ha abolito - a maggioranza - l'articolo della Finanziaria regionale 2012 che prevedeva il divieto al rilascio delle autorizzazioni per l'apertura di nuove cave. L'Assessore regionale alle Attività Produttive Alfredo Castiglione ha annunciato che entro i primi di dicembre sarà pronto il disciplinare sulle cave, che verrà portato all'esame della Quarta Commissione (Industria-Commercio, Turismo). Soddisfatto il Presidente della stessa Commissione Nicola Argirò. "Per ben tre volte – sottolinea Argirò – il provvedimento era stato licenziato in Commissione, ma sistematicamente il Consiglio lo rinviava nuovamente alla Commissione a causa delle centinaia di emendamenti ostruzionistici presentati da una parte dell'opposizione. Oggi, finalmente, diamo una risposta concreta a un settore che da tempo chiedeva interventi".
© Riproduzione riservata
Video intervista al consigliere regionale Nicoletta Verì
Ultimo aggiornamento 16/11/2012 15:03Ultimo aggiornamento 08/02/2014 22:10
No al voto disgiunto e alla doppia preferenza di genere....
Ultimo aggiornamento 27/03/2013 00:12A breve uscirà il bando della Regione
Ultimo aggiornamento 07/01/2013 08:08Di Dalmazio: a disposizione fondi per 500 mila euro
Ultimo aggiornamento 28/12/2012 13:01L'iter fissato per approvare il bilancio
Ultimo aggiornamento 26/12/2012 18:06"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: