gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » ECCIDIO DEI LIMMARI, 69ESIMO ANNIVERSARIO
Pubblicato il 21/11/2012 14:02

Eccidio dei Limmari, 69esimo anniversario

italia, Fini, fascismo, eccidio, limmari

Fini: " è una delle pagine che più atrocemente ci ricordano la crudeltà dell'occupazione tedesca"

 In occasione del 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, il Presidente della Camera dei Deputati, l'on. Gianfranco Fini, ha inviato al sindaco del comune di Roccaraso, Francesco Di Donato, un messaggio per ricordare i 128 martiri che vennero trucidati a Pietransieri dalla furia nazista il 21 novembre 1943. "L'Eccidio dei Limmari", scrive Fini, "nel quale persero la vita tanti inermi e tanti innocenti, tra donne, bambini e anziani, e' una delle pagine che piu' atrocemente ci ricordano la crudelta' dell'occupazione tedesca dell'Italia durante la Seconda guerra mondiale".

Il Presidente Fini, che non e' potuto essere presente alla cerimonia per l'improvvisa posizione della questione di fiducia da parte del Governo sulla legge di stabilita', ha voluto inviare, tuttavia, i sensi della sua piu' intensa vicinanza ideale "in questo momento di dolorosa rievocazione e di profondo raccoglimento". "Forti e inalterati, dopo 69 anni", continua Fini nella lettera, "devono rimanere lo sdegno e l'orrore per la barbara rappresaglia nazista...una memoria e un ricordo che devono costituire un forte monito e una costante esortazione a difendere sempre i valori dell'umanita', della solidarieta' e del rispetto della dignita' della persona, che sono alla base della nostra democrazia". "Ringrazio il Presidente della Camera - afferma il sindaco di Di Donato - per la sensibilita' e la vicinanza alla nostra gente in una giornata in cui facciamo memoria di una tragica pagina di storia che ha colpito profondamente la nostra comunita' e l'intero popolo italiano". "La lettera del Presidente della Camera", ha infine aggiunto Di Donato, "e la presenza del Prefetto di L'Aquila, Francesco Alecci, "hanno fatto sentire alta la vicinanza del Governo e delle Istituzioni nel 69esimo anniversario dell'Eccidio dei Limmari, ed loro insieme a tutta la Cittadinanza, con la preghiera, la riflessione e il silenzio, hanno contribuito al ricordo della morte di 128 innocenti, quale segno visibile del diritto alla vita". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1