Non si ferma la protesta del Comitato 'Salviamo gli alberi' che da settimane lotta contro l'abbattimento di 55 tigli storici, 15 dei quali gia' tagliati, nel centro di Francavilla al Mare, nell'ambito del progetto per il rifacimento dei marciapiedi. Gli ambientalisti hanno promosso un mailbombing all'indirizzo di posta elettronica del sindaco, una petizione simbolica, gia' firmata da mille cittadini, e ieri sera hanno posizionato un lumino su ogni albero abbattuto.
'Sulla vicenda - spiega l'avvocato Michele Pezone, legale del comitato - e' intervenuta anche la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici dell'Abruzzo che condivide le preoccupazioni per l'abbattimento degli alberi ed auspica che il Comune possa tenere conto delle segnalazioni pervenute e del parere negativo del Corpo forestale dello Stato, valutando soluzioni alternative. Abbiamo anche lanciato una petizione popolare - aggiunge - e in due giorni abbiamo raccolto mille firme. I cittadini si sono messi in fila pur di firmare. Si tratta di un'iniziativa simbolica, ma l'indicazione che emerge e' chiarissima'.
Attraverso i social network, gli attivisti hanno anche promosso un 'mailbombing' indirizzato alla casella di posta elettronica del sindaco, per chiedere 'l'immediato annullamento del taglio dei tigli in viale Nettuno'. Numerosi, a quanto riferito dagli stessi attivisti, gli utenti che hanno risposto all'appello, inviando mail anche da fuori regione. Sempre sui social network gli ambientalisti stanno rilanciando le foto piu' significative dell'abbattimento dei tigli, come quelle in cui si vedono gli alberi adottati dai bambini di Francavilla che vengono abbattuti.
'Sono giunti pareri non favorevoli da parte di tutti - aggiunge Pezone -, ma il sindaco continua a ripetere come un disco rotto che secondo gli esperti non ci sono alternative.
Vogliamo sapere chi sono questi esperti, soprattutto considerando che nel tratto meno centrale della stessa strada non e' previsto l'abbattimento e questo - conclude l'avvocato - vuol dire che una soluzione alternativa c'e''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: