"Il furto che si e' verificato nei locali del Comune dell'Aquila a Villa Gioia la scorsa notte non e' solo un episodio vandalico come i tanti a cui stiamo assistendo negli ultimi tempi. Non e' un atto di un delinquente alla ricerca di soldi facili (oro, denaro e oggetti di valore) ma piuttosto un'azione delinquenziale organizzata, pianificata e mirata, e, percio', ancora piu' preoccupante e pericolosa". E' quanto afferma in una nota l'assessore Lelio De Santis.
"Arrivando di buon ora questa mattina - racconta - la scena che si presentava sotto ai miei occhi era quella della scrivania della segreteria degli uffici del Sindaco messa a soqquadro: ho notato che l'unico faldone preso dall'archivio dell'ufficio era quello dell'anno 2010 relativo alle candidature per le aziende municipalizzate e che per terra c'erano le tante buste contenenti le nuove candidature arrivate per la nomina dei nuovi amministratori delle aziende partecipate arrivate nei giorni scorsi. Considerato anche lo 'strano' furto subito proprio nella giornata di ieri dall'ASM, che non ha riguardato oggetti di valore ma solo acquisizione di atti o informazioni utili, non si puo' escludere che il problema potrebbe risiedere nelle nomine delle aziende o nella loro gestione o, in particolare, di una di esse che si occupa di un delicato problema quale la gestione delle macerie e lo smaltimento dei rifiuti. E' evidente - prosegue l'assessore - che l'Amministrazione attiva fara' una riflessione approfondita su quanto e' accaduto, per evitare il ripetersi di questi atti vandalici alzando il livello della sicurezza in tutta la citta' e accelerando l'attuazione di un sistema di video-sorveglianza su tutti i siti e le strutture strategiche pubbliche, verificando anche la problematica relativa alla gestione dei rifiuti con gli eventuali interessi ed aspettative collegate che potrebbero provocare reazioni forti e fuori dalla norma".
"Il messaggio e' chiarissimo qualcuno ha deciso di attaccare le istituzioni". E' questo il commento del capo di gabinetto del sindaco dell'Aquila, Pierpaolo Pietrucci, dopo la "visita" ladresca nel proprio ufficio ubicato nei locali comunali di Villa Gioia. Pietrucci non esclude che il furto possa essere ricollegato anche con la volonta' dell'amministrazione di continuare a conferire i rifiuti nell'impianto pubblico Segen. "Non e' un caso - ha aggiunto - che questo tentato furto segue quello di ieri all'Asm". Sul caso indagano gli agenti della Squadra mobile della Questura. Sul posto hanno effettuato i rilievi anche i colleghi della Scientifica. Non si esclude che i ladri abbiano fotocopiato o fotografato il contenuto di alcuni faldoni relativi al bando di gara delle societa' comunali partecipate. Sul caso viene mantenuto un comprensibile riserbo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: