gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IL CETEMPS CONCLUDE LO STUDIO CLIMATICO DEL MEDITERRANEO
Pubblicato il 28/11/2012 13:01

Il Cetemps conclude lo studio climatico del Mediterraneo

aquila, visconti, hymex, cetemps

Terminato il progetto Hymex

Il Cetemps (Centro di Eccellenza Tecniche di Telerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteo Severi) ha concluso la campagna di misure che, nell'ambito del progetto internazionale HyMeX per studiare il clima nel Mediterraneo, cui l'Italia partecipa con Francia, Spagna e Germania, ha avuto come siti di osservazione il Centro Italia: Abruzzo, Lazio, Triveneto, Liguria e l'alta Toscana.

La campagna si e' protratta per due mesi, dal 5 settembre al 5 novembre. 'Aveva lo scopo - si legge in una nota - di ampliare le conoscenze della dinamica e termodinamica di eventi precipitativi severi, per migliorare le previsioni idro-meteorologiche. A questo scopo sono state eseguite misure da terra sui tre siti in Italia, di cui uno gestito dal CETEMPS - che ha fatto da referente ed ha coordinato a livello nazionale -, con radar meteorologici, pluviometri, disdrometri e stazioni di superficie. Oltre alle reti di monitoraggio da terra, i sistemi temporaleschi sono stati osservati attraverso voli dedicati degli aerei Falcon20 e ATR'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3