gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IL DIFENSORE CIVICO INCONTRA GLI STUDENTI
Pubblicato il 07/06/2013 12:12

Il difensore civico incontra gli studenti

difensore civico, studenti, nicola sisti

Ha preso il via nel maggio scorso la seconda edizione del Progetto 'Il Difensore Civico tra i banchi di scuola', promosso dall'Ufficio del Difensore Civico dell'Abruzzo'.
L'iniziativa, rivolta ai ragazzi delle scuole elementari e medie delle quattro province abruzzesi, ha coinvolto i seguenti istituti scolastici: scuola media dell'Istituto Comprensivo di Castelfrentano (Chieti), scuola primaria 'Torrione' L'Aquila, scuola primaria 'S. Francesco' L'Aquila, scuola primaria 'Gianni Di Genova' L'Aquila, Istituto Comprensivo 'Galileo Galilei' di San Giovanni Teatino (Chieti), scuola elementare dell'Istituto Comprensivo di Cepagatti (Pescara). A settembre saranno coinvolti gli Istituti Comprensivi di Notaresco e Tortoreto (Teramo).
Il progetto, completamente gratuito per le scuole, nasce dall'idea di rafforzare e promuovere il ruolo del Difensore Civico regionale e si pone come obiettivo, oltre a implementare e potenziare un pubblico servizio, utilizzando come canale il mondo della scuola, anche di avvicinare i ragazzi al mondo della pubblica amministrazione, una realta' distante dai giovani e resa troppo complicata da leggi e burocrazia, ma con la quale gli stessi hanno inconsapevolmente a che fare ogni giorno tra i banchi di scuola, ha detto il difensore civico regionale, Nicola Sisti.
Il programma prevede incontri, presso le sedi scolastiche incentrati su lezioni e approfondimenti pratici, volti a illustrare ai ragazzi funzioni e poteri del difensore civico regionale, seguiti da incontri interattivi che coinvolgono gli studenti stimolando il loro interesse attraverso la discussione e la risoluzione di piccoli problemi del loro quotidiano.
Il ciclo di incontri si conclude con l'elezione del difensore civico dei ragazzi, una sorta di simulazione dell'elezione del difensore civico regionale rapportata al mondo della scuola.
Il progetto ha ottenuto un grande successo e l'iniziativa, ha concluso Sisti, 'e' stata accolta con entusiasmo sia dai docenti sia dagli studenti che hanno partecipato attivamente manifestando un vivo interesse nel corso di tutti gli incontri svolti'

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1