Il trapianto di midollo osseo potrebbe portare alla totale guarigione dall'Aids. E' quanto emerso all'undicesimo Congresso nazionale della SIMIT, la Societa' Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, con il Patrocinio del Ministero del Salute, inaugurato oggi a Pescara. "Negli ultimi mesi si sono verificati casi, in seguito ad un trapianto di midollo osseo, in cui abbiamo assistito ad una remissione totale della malattia. Le cellule che vengono trapiantate vanno a sostituire le cellule dell'organismo ricevente: in questo modo quelle infette, o che trasportano il virus, vengono a morire", spiega il Prof. Massimo Andreoni, docente a Tor Vergata e prossimo presidente eletto SIMIT.
"Potrebbe essere la cura - prosegue Andreoni - lontana o dalle strategie utilizzate finora. In Italia ci sono 1500 nuovi casi annui di AIDS. E aumenta sempre di piu' il numero di pazienti, dato che l'incidenza della mortalita' e' calata notevolmente: si parla di 150mila persone malate, di cui solo 80mila sanno di esserlo. E' opportuno ricordare che, oltre alle ripercussioni sul malato, un paziente con infezione HIV costa allo Stato diverse migliaia di euro al mese, per cui sarebbe opportuna una battaglia a favore dell'informazione e della prevenzione".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: