gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IN ABRUZZO IL 30% DEGLI ADULTI TRA 18 E 69 ANNI E' FUMATORE
Pubblicato il 31/05/2013 08:08

In Abruzzo il 30% degli adulti tra 18 e 69 anni e' fumatore

abruzzo, tabagismo, adulti

Dati 2009-2012 del sistema di sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia)

In Abruzzo il 30% degli adulti tra 18 e 69 anni e' fumatore, il 16% e' un ex fumatore e il 54% non ha mai fumato. La percentuale di fumatori di sigaretta e' leggermente superiore rispetto a quella nazionale (28%). L'abitudine al tabagismo e' piu' diffusa tra giovani e adulti fino a 49 anni, tra gli stranieri e chi ha difficolta' economiche. Solo un tentativo di smettere su dieci va a buon fine, ma quasi sempre si fa tutto da soli, senza il sostegno dei Centri antifumo delle Asl che sono in grado di seguire gli interessati dal punto di vista terapeutico e psicologico. E' quanto emerge dai dati 2009-2012 del sistema di sorveglianza PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, una rete condivisa tra le Asl che si occupa del monitoraggio della salute della popolazione adulta). Le statistiche sono state elaborate, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco che si celebra domani, da Claudio Turchi e Cristiana Mancini, medici del Servizio igiene e sanita' pubblica (Siesp) rispettivamente delle Asl Lanciano Vasto Chieti e Avezzano Sulmona L'Aquila. Proprio domani partira' da Chieti (dalle ore 9 alle 13 in corso Marrucino) il viaggio del Camper della salute promosso da Farmatua e, tra gli altri, anche dalla Asl Lanciano Vasto Chieti. Altre tappe in provincia sono previste a Lanciano (sabato 1 giugno dalle ore 16 alle 20 in corso Trento e Trieste), a Francavilla al Mare (domenica 2 giugno dalle 9 alle 13 in piazza Adriatico), San Salvo (sabato 8 giugno dalle 16 alle 20 su lungomare Cristoforo Colombo). Il progetto e' coordinato dal professor Fernando De Benedetto della Pneumologia dell'Ospedale di Chieti. Sara' effettuato uno screening specialistico gratuito per valutare lo stato di salute dei polmoni e la quantita' di monossido di carbonio nel respiro. Secondo l'analisi dei dati del sistema Passi, in provincia di Chieti risulta la percentuale piu' bassa di fumatori (26%), mentre nell'Aquilano si registra quella piu' alta (36%). A Pescara il dato e' del 34%, a Teramo del 29%. L'abitudine al fumo risulta piu' diffusa negli uomini (37%) rispetto alle donne (23%), nei giovani e negli adulti (34% tra i 18 e i 24 anni, 35% tra 25 e 34 anni, 32% tra 35 e 49 anni), mentre si riduce al 24% tra i 50 e i 69 anni. Il dato aumenta nelle persone con livello di istruzione medio (tra 30 e 33%), tra chi ha molte difficolta' economiche (fino a toccare il 40%) e tra gli stranieri (46%). In Abruzzo il numero di sigarette fumate in media al giorno e' pari a 14. Il 31% e' considerato un forte fumatore (piu' di 19 sigarette). Proprio di recente nei Poliambulatori dell'Ospedale di Lanciano e' stato riaperto il Centro Antifumo che e' possibile contattare per un primo appuntamento chiamando il numero 0872.706256 dal lunedi' al venerdi', dalle ore 9 alle 13, o lasciando un messaggio nella segreteria telefonica.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2