gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IN ABRUZZO SI DISPERDE IL 43 % DELL'ACQUA
Pubblicato il 28/11/2013 00:12

In Abruzzo si disperde il 43 % dell'acqua

abruzzo, acqua, dispersione

La provincia dell'Aquila supera il 50%

Ogni giorno in Italia le reti idriche perdono, e quindi sprecano, 3,5 miliardi di metri cubi d'acqua. E' uno dei dati contenuti nell'ultimo rapporto Ispra sulla qualita' dell'ambiente urbano, riportato da In a Bottle (www.inabottle.it). Secondo i dati, "la dispersione complessiva nel passaggio dal prelievo alla distribuzione e' stata circa del 39%, corrispondente a una perdita giornaliera di circa 160 litri per abitante. Tra le cause ricordiamo le rotture delle tubazioni; le lesioni o perdite nell'unione dei giunti, soprattutto nelle reti molto obsolete ed estese; le perdite nelle connessioni d'utente e quelle nei serbatoi". E' ancora in corso la nuova edizione del Censimento delle acque per uso civile riferita al 2012, studio che l'ISTAT conduce periodicamente e i cui primi risultati provvisori saranno diffusi a fine anno. Intanto, gli ultimi dati disponibili (relativi al 2008) dicono che "ogni abitante ha avuto a disposizione 253 litri al giorno di acqua ad uso potabile. L'acqua effettivamente consumata, o meglio pagata, da ogni singolo utente si attesta su valori di circa 180 litri per abitante al giorno; a livello europeo che citta' importanti come Berlino, Londra e Madrid che ne consumano rispettivamente 163, 159 e 140". Il confronto tra le diverse regioni d'Italia, prosegue In aBottle, "fa emergere situazioni di minore efficienza nei comuni delle regioni del Mezzogiorno, con 40% di perdite in media al Sud e 38% nelle Isole, e con dispersioni pari o superiori al 46% rispettivamente in Sardegna e Puglia e oltre il 43% in Abruzzo e Molise. L'Aquila, Campobasso e Bari - conclude - sono i capoluoghi di regioni con perdite superiori al 50% della risorsa idropotabile immessa in rete. Le regioni piu' efficienti sono la Lombardia e le province autonome di Trento e Bolzano, dove l'acqua dispersa e' poco piu' del 20%".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2