gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » L'AQUILA, TECNICA INNOVATIVA LA LOTTA AL CANCRO
Pubblicato il 08/03/2013 00:12

L'Aquila, tecnica innovativa la lotta al cancro

l'aquila, ospedale, masciocchi, san salvatore, tumori, cancro, MRgFUS

Tumori dell'osso e dell'adenomiosi trattati con l' MRgFUS. Esperti in visita al San Salvatore

 

Sanità d'eccellenza in Abruzzo grazie alla  tecnica denominata MRgFUS per la cura dei tumori con gli ultrasuoni attuata presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila. Nell'ospedale, per acquisire informazioni e conoscenze dirette, stanno arrivando specialisti da altri ospedali italiani, sono in atto scambi con medici europei, in particolare portoghesi, croati e serbi, e inoltre gli specialisti aquilani illustreranno le caratteristiche della innovativa metodica in una serie di convegni, tra cui in ottobre a Boston da parte del professor Giulio Mascaretti, ginecologo responsabile della Fivet dell' ospedale San Salvatore e docente presso l'Universita' del capoluogo.

La tecnica, attuata nell'unita' di Radiologia diretta dal professor Carlo Masciocchi, che nei prossimi giorni con la sua equipe sara' al Congresso Europeo di Radiologia di Vienna, e' finalizzata alla cura dei tumori dell'osso e dell'adenomiosi, patologia caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale nella parete dell'utero; e' applicata evitando l'intervento chirurgico o l'esposizione alle radiazioni, riducendo al minimo il danno per il paziente. L'Aquila, in particolare, e' uno dei tre centri nazionali a utilizzare questa tecnica, detta anche Hifu, per la cura dei fibromi uterini e l'unico centro al mondo a impiegarla anche nella la cura dei tumori dell'osso e dell' adenomiosi. Inoltre, come sottolinea il professor Mascaretti, viene applicata anche per risolvere problemi di infertilita' causata di fibromi. 'Dopo gli eccezionali risultati nella distruzione di masse tumorali presenti nelle ossa, arrivano i primi successi anche su due pazienti abruzzesi, trattate lo scorso giugno per risolvere problemi di infertilita' causata di fibromi. Sono attualmente entrambe in stato di gravidanza - spiega Mascaretti - speriamo di poter continuare sempre cosi'. Per la cura dei fibromi stanno arrivando al San Salvatore pazienti da tutta Italia e ne abbiamo gia' trattate altre provenienti da Svizzera, Croazia e Lussemburgo'. Sulla tecnica in generale, Mascaretti sottolinea che 'stanno arrivando al San Salvatore molti primari provenienti da vari ospedali nazionali, perche' vogliono avere una conoscenza piu' approfondita della MRgFUS - spiega ancora professor Mascaretti -, ci stanno contattando, inoltre, colleghi dal Portogallo, dalla Croazia e dalla Serbia che richiedono materiale scientifico. Ho avuto modo di esporre la tecnica anche al primario di Ginecologia dell'ospedale di Belgrado, il professor Alexander Ljubic'. Secondo Mascaretti, 'L'Aquila e' diventata un polo di eccellenza nella cura dei tumori e per questo ringrazio medici e personale, ma anche l'amministrazione e la direzione sanitaria'. Oltre a Masciocchi e Mascaretti, sono impegnati nella equipe il dottor Stefano Flamini, responsabile dell'Unita' Operativa di Ortopedia e il dottor Corrado Ficorella, responsabile della Unita' Operativa di Oncologia. 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2