E' stato presentato questa mattina il convegno "New Orleans, L'Aquila, Fukushima. Quale comunicazione per quale crisi?" in programma domani sabato 10 novembre alle ore 16 a Casa Onna. Il convegno, organizzato dall'associazione di volontariato "L'Aquila che rinasce", in collaborazione con l'Assessorato regionale alla Protezione civile, vuole aprire uno spazio di discussione che stimoli un dibattito sul "caso L'Aquila". L'esperienza del 2009 è destinata a fare scuola sul tema della gestione della crisi, e permette di capire come in modo efficace sia possibile, proprio attraverso la comunicazione, moltiplicare e finalizzare l'impegno dei volontari.
«Questo momento di riflessione -ha detto l'assessore Gianfranco Giuliante- può consentire una giusta "profondità" strategica alle risposte date nelle diverse situazioni d'emergenza. Il convegno sarà anche l'occasione per proporre all'Amministrazione Cialente un Piano di Protezione civile ad hoc per il centro storico, necessario soprattutto perché la sua visione "romantica" di una zona rossa da vivere quotidianamente non deve mettere assolutamente a repentaglio la vita dei cittadini. A sollecitarci sull'elaborazione di questo Piano è stato proprio il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli».
«Comunicazione significa considerare l'individuo al centro durante una crisi. - ha sottolineato Salvatore Santangelo, tra i promotori dell'evento - Fuorviati dalla psicologia delle folle abbiamo sempre pensato che il cittadino nei momenti di crisi reagisca in maniera irrazionale, al contrario fornire informazioni puntuali in un contesto di consapevolezza ed educazione può ancorare la risposta al principio della responsabilità individuale».
Protagonista del convegno sarà Elvezio Galanti, direttore generale del Dipartimento Protezione civile, da tempo impegnato nella formazione sui "Disaster manager" e ideatore dei COM, strutture che gli aquilani hanno imparato a conoscere bene durante i giorni dell'emergenza.
Parteciperanno anche Massimo Cialente, Massimo Alesii, Stefano Pallotta, Antonio Centi, Rodolfo De Laurentiis, Nino Ferrelli, Mauro Giammaria, Ernesto Lombardi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: