Gli studenti dell'Universita' di Teramo entrano allo Stadio Adriatico per seguire il lavoro di controllo dell'ordine pubblico da parte del Gos (Gruppo operativo di sicurezza). "Ordine pubblico nelle manifestazioni sportive - Il tavolo tecnico ed il Gos ". Saranno queste le principali tematiche oggetto d'approfondimento durante le due giornate organizzate nell'ambito delle attivita' del Master in Diritto ed economia dello sport nell'Unione Europea, dell'Universita' degli Studi di Teramo, coordinato dal professor Giuseppe Sorgi, grazie all'operativa collaborazione della Questura di Pescara, in occasione delle due giornate di lavoro di mercoledi' 27 e sabato 30 novembre. Durante i due appuntamenti, infatti, i masterizzandi potranno interagire con il personale altamente qualificato per affrontare e risolvere problematiche di estrema attualita' ed interesse. Per garantire una efficace organizzazione dell'iniziativa, sono previsti due distinti momenti formativi. La mattinata di mercoledi' sara' dedicata ad una lezione in tema di ordine pubblico presso la sala conferenze della Questura di Pescara. Nella giornata di sabato 30, in occasione della partita del campionato di serie B Pescara-Carpi, presso lo Stadio Adriatico "G. Cornacchia" di Pescara, si assistera' operativamente al funzionamento del GOS (Gruppo operativo sicurezza) all'interno dello stesso impianto sportivo, e in particolare nella sezione che si trova all'interno della tribuna stampa. "Con questa iniziativa - ha sottolineato Giuseppe Sorgi, Coordinatore del Master - si concretizza un lavoro di collaborazione tra istituzioni che sta portando dei risultati importanti. Le attivita' del Master godono, infatti, dell'apporto decisivo dell'Inps - Gestione Dipendenti pubblici che ha messo a diposizione alcune borse di studio che saranno rinnovate anche per l'edizione 2013-2014 del Master. Il rapporto con la Questura di Pescara consentira' di vivere, ai nostri masterizzandi, un'occasione unica. Alla luce degli ultimi accadimenti che purtroppo riempiono le cronache di questi giorni, aumentare il livello di formazione e, quindi, culturale (sport e' cultura) degli operatori dello sport, anche su un tema come quello della sicurezza, e' uno dei primi passi per costruire un modo diverso di governare il fenomeno sportivo. La sinergia tra istituzioni come Universita' di Teramo, Inps e Questura diPescara, rafforza e realizza proprio quest'intento".
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 29/05/2013 18:06
"I tre atenei della regione - ha detto il rettore di...
Ultimo aggiornamento 24/05/2013 07:07Ultimo aggiornamento 23/05/2013 07:07
Incontro tra i vertici degli atenei abruzzesi e i...
Ultimo aggiornamento 12/02/2013 07:07Ultimo aggiornamento 27/09/2014 10:10
Ultimo aggiornamento 18/09/2014 15:03
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: