gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » LANCIANO, RIECO E COMUNE INSIEME PER IL SOCIALE
Pubblicato il 21/11/2012 23:11

Lanciano, Rieco e Comune insieme per il sociale

lanciano, rifiuti, carcere, rieco, villa stanazzo

Le iniziative rientrano nella settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Il Comune di Lanciano, unitamente alla Società Rieco S.p.A. e alla Casa Circondariale di Lanciano partecipano attivamente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti che avrà luogo in tutta l'Unione Europea dal 17 al 25 novembre 2012: un'iniziativa promossa dal Comitato nazionale e che si svolge, nel suo complesso, con il patrocinio di CNI Unesco, della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, con l'obiettivo di denunciare l'eccessiva produzione dei rifiuti e di promuoverne il riutilizzo, inteso come occasione per non sprecare.

Il progetto 'EcoLove' è nato dal Protocollo d'intesa tra l'Amministrazione Comunale di Lanciano, la Casa Circondariale di Villa Stanazzo e la Rieco S.p.A..

Grazie a tale progetto i detenuti, sensibilizzati alla raccolta differenziata tramite lezioni e incontri formativi in campo ambientale, sono stati impegnati nella realizzazione di contenitori per la raccolta differenziata mediante l'utilizzo di materiale da recupero, gli "EcoLove", da donare alle Scuole Secondarie di I Grado di Lanciano.

Il progetto 'EcoLove' vede, dunque, coinvolti i detenuti in un percorso duale tra 'Tutela dell'Ambiente' e 'Giustizia Riparativa', che con grande impegno li ha portati alla realizzazione di oltre 20 contenitori "Ecolove", previa sensibilizzazione della Rieco S.p.A. la quale, oltre a lezioni di educazione ambientale, ha messo a disposizione una designer d'arredo per la realizzazione dei contenitori.

Inoltre, durante l'anno scolastico 2012-2013, così come nel precedente, il Comune di Lanciano e la Rieco S.p.A. continueranno con lezioni e progetti formativi dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1