Il Lago di Scanno e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise straordinari custodi di biodiversita' con enorme potenziale che hanno segnato la crescita dell'intero territorio. Ne e' convinta Legambiente che, a distanza di anni, torna in Abruzzo con la Goletta dei Laghi di Legambiente, la campagna realizzata con il contributo del COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati) per promuovere e valorizzare gli ecosistemi lacustri.
"Novanta'anni all'insegna della conservazione e valorizzazione di alcune importanti specie animali come il lupo e l'orso bruno marsicano e del paesaggio, all'interno di un'area tra le piu' significative, sia a livello nazionale che internazionale - commenta Angelo Di Matteo, presidente di Legambiente Abruzzo -. Un insieme di buone pratiche che ha trovato riconoscimento anche nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano con il conferimento delle tre vele al Comune di Scanno per la qualita' del territorio e il servizio al turismo".
In occasione dei 90 anni dalla nascita del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, gli ambientalisti questa mattina hanno incontrato il Comune di Scanno per consegnare simbolicamente le tre vele della Guida Blu, e parlare di buon pratiche di gestione del lago e del territorio con i rappresentanti del Parco Nazionale a cui e' stata consegnata una targa commemorativa.
"Le qualita' ambientali, frutto del buon governo del territorio - aggiunge Federica Barbera, portavoce della Goletta dei Laghi - sono la vera grande risorsa per un turismo di eccellenza in grado di competere nel panorama nazionale e internazionale. Sempre piu' i turisti sono alla ricerca e apprezzano localita' attente al rispetto dell'ambiente, dove trascorrere vacanze all'insegna e alla scoperta delle tipicita' locali. Con la Guida Blu, oltre a promuovere le localita' virtuose, vogliamo anche essere da stimolo alle amministrazioni, per investire sull'economia e sullo sviluppo dell'intero territorio".All'iniziativa hanno preso parte: Angelo di Matteo, Presidente di Legambiente Abruzzo; Patrizio Giammarco, Sindaco di Scanno; Giuseppe Rossi, Commissario Straordinario del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Federica Barbera, Portavoce della Goletta dei Laghi.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: