Sulla nostra Regione, secondo Abruzzometeo.org, si prevedono condizioni generali di cielo da nuvoloso a coperto con possibili deboli precipitazioni, nevose inizialmente al disopra dei 400-500 metri, localmente anche a quote inferiori, intorno ai 300 metri, ma occasionalmente anche a quote più basse, nel corso della giornata. La tendenza è verso una graduale attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio-sera, tuttavia altri impulsi di aria fredda raggiungeranno la nostra Regione nella seconda metà della giornata di sabato, e non si escludono annuvolamenti e occasionali fenomeni di instabilità con rovesci di neve fino a bassa quota, più probabili sul settore orientale e nel vastese. Generale miglioramento nel corso della giornata di domenica.
***********
"Mezzi della Attiva e della Protezione civile nuovamente in stato di preallerta per la notte e per la giornata di domani in vista di una nuova possibile emergenza neve che, secondo le previsioni del servizio di meteorologia, potrebbe scendere in collina a quota 100-200 metri, interessando dunque anche le zone piu' alte di Pescara". Lo ha detto l'assessore alla Protezione Civile Berardino Fiorilli che questo pomeriggio ha avuto un briefing operativo con il Coc per fare il punto per l'eventuale emergenza neve prevista per le prossime ore.
"La prima operazione - ha spiegato Fiorilli - com'e' gia' accaduto una settimana fa, sara' quella di spargere il sale in maniera preventiva a San Silvestro e nella zona dei Colli Innamorati, in modo da prevenire la formazione del ghiaccio in seguito all'abbassamento delle temperature. Per ora nei depositi del Comune sono gia' disponibili 20 bancali di sale, ovvero 300 quintali, e nel frattempo abbiamo gia' opzionato la disponibilita' di circa dieci ditte che, in caso di reale nevicata, interverranno con spazzaneve e spargisale. Ovviamente ci affidiamo anche al buon senso dei cittadini, che, in caso di neve, sono invitati a limitare al minimo i propri spostamenti in modo da non intralciare gli interventi tesi a liberare i principali assi di attraversamento, mentre ricordiamo che, per i mezzi del trasporto pubblico e' gia' operativa l'ordinanza che impone ai bus pubblici di viaggiare con catene o pneumatici termici". "Entro le prossime ore - ha infine reso noto l'assessore - ufficializzeremo anche un numero telefonico dedicato della Protezione civile cui rivolgersi in caso di necessita'. Intanto chiunque avesse problematiche da segnalare potra' farlo chiamando il numero 085/61899".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: