"Scatta domani, lunedì 21 ottobre, la mini-rivoluzione di sensi unici nel cuore centrale di Pescara, provvedimenti di adeguamento della viabilità ai lavori di riqualificazione già eseguiti e a quelli che partiranno nei prossimi giorni e che andranno a interessare ancora la zona del centro cittadino. Cambia il senso di marcia in via Cesare Battisti, che assumerà la direzione nord-sud, per agevolare l'afflusso dei veicoli verso il mercato coperto; cambia il senso unico in via De Amicis, che assume la direzione mare-monti per consentire il deflusso in uscita dal centro verso via Silvio Pellico, in modo da allentare la morsa del traffico in via Regina Margherita. Domani mattina partirà l'installazione della nuova segnaletica e, non appena gli uffici avranno completato la procedura, la Polizia municipale comincerà a disciplinare la nuova viabilità". Lo ha detto l'assessore alla Mobilità Berardino Fiorilli ufficializzando la nuova viabilità che entrerà in vigore a partire da domani, lunedì 21 ottobre.
"Negli ultimi due anni - ha ricordato l'assessore Fiorilli - abbiamo realizzato importanti modifiche alla viabilità del centro cittadino, tutte volte a migliorare la qualità della vita dei residenti, ma anche degli operatori del quartiere. Abbiamo iniziato con la pedonalizzazione di via Firenze, via Cesare Battisti e via Mazzini, oggi dei ‘salotti' della città, favorendo la passeggiata rispetto al transito dei veicoli, e i risultati sono stati straordinari. Poi siamo intervenuti con la nuova disciplina viaria in centro, tra via Regina Margherita e le vie limitrofe, facendo scelte coraggiose, anche dinanzi a critiche strumentali, che puntualmente si sono dissolte superata la normale fase di assestamento. Oggi siamo pronti per nuove modifiche, in questo caso dettate anche dai nuovi lavori di riqualificazione che abbiamo appaltato e che partiranno entro pochissimi giorni, tra via Cesare Battisti, piazza Muzii e strade adiacenti, dunque opere che hanno richiesto l'inversione di alcuni sensi unici per consentire comunque l'accesso al mercato coperto di piazza Muzii e alle altre attività commerciali della zona e, al tempo stesso, allentare il traffico verso l'interno. Tutte le modifiche entreranno in vigore a partire da domani, lunedì 21 ottobre, ovvero: istituito il nuovo senso unico di marcia con direzione nord-sud in via Cesare Battisti, nel tratto compreso tra via Leopoldo Muzii e via De Amicis, confermando anche il senso unico di marcia nord-sud nel tratto di via Battisti compreso tra via De Amicis e via Quarto dei Mille; istituito il divieto di sosta e fermata, con rimozione forzata, sul lato sud di via Leopoldo Muzii, con la cancellazione dell'attuale stallo di carico e scarico merci posto all'incrocio con via Cesare Battisti, stallo che verrà riposizionato all'incrocio tra via Silvio Pellico e via Leopoldo Muzii, dinanzi al numero civico 52; istituito il nuovo senso unico di marcia, con direzione mare-monti, nel secondo tratto di via De Amicis, compreso tra l'incrocio con via Cesare Battisti e l'incrocio con via Silvio Pellico; infine istituito il nuovo senso unico di marcia sul breve tratto stradale denominato ‘via-piazza Michele Muzii', con direzione monti-mare, nel tratto compreso tra via Cesare Battisti sino a piazza Muzii. Obiettivo dell'amministrazione è quello di proteggere ulteriormente l'isola pedonale del centro, ma soprattutto di garantire il libero accesso alle attività economiche e produttive dell'asse viario, specie durante i lavori di riqualificazione che, inevitabilmente interferiranno, seppur con minimo disagio, con la viabilità esistente. Domani mattina gli operai del Comune inizieranno a posizionare la nuova segnaletica che entrerà subito in vigore alla presenza della Polizia municipale".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: