gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » OPERAZIONE MARE SICURO, IL BILANCIO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DI PESCARA
Pubblicato il 01/10/2013 21:09

Operazione Mare Sicuro, il bilancio della Direzione Marittima di Pescara

pescara, direzione marittima, pozzolano, operazione mare sicuro

Un bilancio di 74 soccorsi a diportisti e 16 a bagnanti, 35 unita' soccorse di cui 15 per avverse condizioni meteo, 99 notizie di reato formulate fra Abruzzo e Molise, 21 mila controlli con un confortante calo (3%) dei verbali, 600 in tutto: sono solo alcuni dei numeri che descrivono l'attivita' della Capitaneria di porto di Pescara durante la stagione estiva appena conclusa, nell'ambito dell'operazione "Mare Sicuro". A illustrare i dettagli il comandante della Direzione Marittima Abruzzo-Molise, Luciano Pozzolano, in conferenza stampa.

Dei 20.924 controlli totali effettuati, 1562 hanno riguardato la pesca, 2369 il diporto, 1178 il traffico marittimo, 4263 l'ambiente, 7753 il demanio marittimo e 3799 altri contesti. Sono stati in totale 576 i verbali amministrativi emessi, di cui 120 per il codice della navigazione, 37 per infrazioni alla pesca, 50 per i diportisti, 257 in materia del commercio ambulante e 112 per ordinanze balneari. Per quanto riguarda l'opera del Nucleo Aereo delle Capitaneria di Porto, Pozzolano ha ricordato l'operazione del 21 giugno scorso quando una nave cisterna partita da Ravenna si incendio' al largo di Civitanova Marche, rendendo necessario l'intervento degli uomini della Direzione Marittima che hanno provveduto a spegnere l'incendio e prosciugare i 7 mila litri di gasolio contenuti nella stiva. La nave e' stata poi portata nel porto di Ortona e trasferita in un porto della Turchia.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1