gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » ORTONA, 40 MILA EURO ALLA ONLUS "SOGGIORNO PROPOSTA"
Pubblicato il 28/02/2013 12:12

Ortona, 40 mila euro alla Onlus "Soggiorno Proposta"

unicredit, ortona, onlus, soggiorno proposta

I fondi raccolti attraverso le carte E della banca Unicredit

Prosegue l'impegno per il sociale di UniCredit. Grazie ai contributi raccolti con Carta E - la carta del Gruppo che, senza alcun costo aggiuntivo per il titolare, destina il 2 per mille di ogni spesa effettuata a un fondo per iniziative e progetti di solidarieta' - e' stato finanziato un progetto dedicato al reinserimento lavorativo di giovani svantaggiati. Il programma, promosso dall'associazione onlus "Soggiorno Proposta" di Ortona favorira' l'inclusione lavorativa di giovani che hanno effettuato un percorso comunitario o carcerario. I fondi destinati al programma sono pari a 40 mila euro e serviranno alla formazione di professionalita' legate alla coltivazione di prodotti agricoli biologici in serra. Un aiuto concreto che consentira' di porre le basi per il loro futuro e impostare un nuovo progetto di vita. Una nuova possibilita' per la riabilitazione e il reinserimento di giovani che hanno vissuto l'esperienza dell'emarginazione fisica, psichica, sociale, della tossicodipendenza e dell'alcolismo. La cerimonia, svoltasi oggi a Ortona presso la sede dell'Associazione Soggiorno Proposta Onlus, ha visto la partecipazione di Don Luigi Giovannoni, presidente dell'Associazione, Tiziana La Monaca, Area Manager per l'Abruzzo di UniCredit, Gianluca Coletti, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ortona, e di Marcello Impagnatiello, sociologo dell'associazione Soggiorno Proposta Onlus.

"Il programma rappresenta una risposta concreta alla mancanza di strutture e contesti di reinserimento lavorativo per tutti i soggetti svantaggiati che hanno effettuato un percorso comunitario o carcerario", ha commentato Don Luigi Giovannoni.

Soggiorno Proposta e' un'associazione onlus, fondata e presieduta dal Salesiano Don Luigi Giovannoni, che si rivolge ai giovani tossicodipendenti, alcolisti, con difficolta' psicologiche-relazionali e con problemi legali (in affidamento al servizio sociale). Opera nei settori della prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale dei giovani, perseguendo finalita' istituzionali negli ambiti psicosociali, assistenziali, umanitari, culturali e scolastico-professionali. Si impegna per una nuova qualita' della vita nel rispetto dei diritti delle persone. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2