Con gli incontri di Scanno e Bisegna, svoltisi nelle due settimane passate, si e' concluso il primo ciclo di incontri sugli orsi confidenti programmati dall'Ente Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise con le istituzioni e gli abitanti delle valli del Giovenco e del Sagittario. Si tratta - spiega una nota - di incontri corrispondenti pienamente allo spirito partecipativo che l'amministrazione dell'ente sta cercando da qualche anno di infondere nelle comunita' locali e che sono anche parte delle azioni previste nel progetto Life Arctos, riguardanti il "Protocollo operativo sperimentale per la prevenzione e la gestione del fenomeno degli orsi confidenti". Gli ultimi incontri - prosegue la nota del Parco - sono stati caratterizzati da una numerosa e coinvolgente partecipazione da parte dei cittadini e delle amministrazioni comunali. Alla presenza di funzionari del Parco, della forestale e dell'Universita' di Roma "La Sapienza", sono state discusse le criticita' e le opportunita' emerse nei primi incontri e formulate interessanti proposte per il futuro. Proposte che entreranno a far parte del programma operativo di prevenzione per il 2014. Questo percorso partecipativo "specializzato" continuera' nei prossimi mesi e verra' esteso anche al versante laziale del Parco.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: