Cittadini a piedi quest'oggi a Pescara per il primo appuntamento con le 'Domeniche senz'auto', promosso dall'amministrazione comunale dopo l'impennata delle polveri sottili che dallo scorso 13 dicembre ha ripreso a superare i limiti di legge. Autorizzato, all'interno della maxi-isola pedonale, che per la prima volta ha coinvolto anche corso Vittorio Emanuele, oltre alle strade interne come via Nicola Fabrizi, via Regina Margherita, o via Carducci, solo il transito degli autobus, dei taxi e di poche categorie. ''Qualche residente - dicono dal Comune - ha tentato di fare il furbo, comunque attraversando l'isola, per poi fermarsi dinanzi ai vigili urbani che, esclusivamente per oggi, hanno evitato la multa, ma da domenica prossima si cambia registro anche su tale fronte, perche' l'isola pedonale va rispettata da tutti''. Ad accompagnare la chiusura, nel pomeriggio, sono stati gli artisti di strada, trampolieri, giocolieri, truccabimbi e il tradizionale mimo, spettacolo concluso, come l'isola pedonale, alle 18 per la pioggia. Ora si ricomincera' domenica prossima, 26 gennaio". L'esibizione degli artisti di strada e' stata a cura delle Associazioni culturali 'La Tenda in Circolo' e Rogoteatro
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: