gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PESCARA, IL BILANCIO DELLA MUNICIPALE
Pubblicato il 22/02/2013 16:04

Pescara, il bilancio della Municipale

pescara, polizia, bilancio, municipale, maggitti, comando

I dati relativi ai primi tre anni di Carlo Maggitti alla guida del Comando

 Servizi congiunti con le altre forze di polizia, armamento del personale, reintroduzione del servizio notturno, gestione permessi disabili e consolidamento di alcuni servizi gia' esistenti. E' il bilancio dei primi tre anni di Carlo Maggitti alla guida del comando della polizia municipale di Pescara. L'attivita' e' stata illustrata, questa mattina, dal comandante Maggitti alla presenza dell'assessore comunale Gianni Santilli.

Per quanto riguarda i servizi congiunti con le altre forze dell'ordine Maggitti ha evidenziato che ogni giorno i vigili sono impegnati nelle zone della citta' che richiedono una maggiore tutela. Tra le attivita' congiunte anche gli sgomberi delle case popolari e la conseguente assegnazione degli alloggi alle persone aventi diritto. Il comandante ha inoltre sottolineato l'introduzione del servizio notturno che dal 25 giugno 2012 e' diventato ordinario. Su fronte della gestione dei permessi agli invalidi sono state rilasciate 136 nuove autorizzazioni nel 2010, 100 nel 2011 e 66 nel 2012. Mentre sono stati rinnovati 373 permessi nel 2010, 353 nel 2011 e 305 nel 2012. Queste autorizzazioni hanno tutte la durata di cinque anni. Per quanto riguarda i controlli sono stati ritirati 93 contrassegni, di cui 12 sono risultati falsificati. Inoltre sono state inviate 474 lettere per il recupero dei contrassegni emessi e validi intestati a persone decedute. Dal novembre 2012 ad oggi ne sono stati restituiti 275. Relativamente al servizio di supporto alla societa' Attiva per consentire la pulizia delle strade nelle ore notturne nel 2009 si contano 268 verbali, 2986 nel 2010, 6564 nel 2011 e 5402 nel 2012. Per quanto riguarda l'armamento Maggitti ha sottolineato che nel 2008-2009 erano idonei 100 agenti della polizia municipale ma nessuno era armato. Nel 2012 invece su 126 idonei 119 risultano armati.

Tra i nuovi servizi evidenziati anche quello relativo al controllo dei taxi, gli interventi per la messa in sicurezza dell'edificio che ospita il comando dei vigili urbani e l'attivita' del coro polifonico della polizia municipale. Sul fronte dei servizi consolidati Maggitti ha messo in evidenza l'attivita' di vigilanza nel settore urbanistico ed edilizio. Nello specifico dal 2010 al 2012 si contano 469 controlli, di cui 86 hanno riguardato i cantieri edili e 106 gli stabilimenti balneari. Ammontano invece a 119 le informative di reato e a 18 le sanzioni amministrative relative alla violazione dei regolamenti comunali. Per quanto riguarda le violazioni al codice della strada il comandante ha evidenziato che, grazie ai sevizi di prevenzione, nel 2012 si conta una sensibile diminuzione rispetto all'anno precedente di circa diecimila verbali. Inoltre dal l'ottobre 2011 al mese di maggio 2012 sono stati rimossi 1990 veicoli , mentre dal giugno 2012 al gennaio 2013 se ne contano 3123.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2