gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PESCARA, I TESTI PARLANO DELLE MODALITà DI ASSUNZIONE
Pubblicato il 16/10/2012 13:01

Pescara, i testi parlano delle modalità di assunzione

pescara, processo, aca, assunzioni

L'inchiesta sull'Aca è nata da una segnalazione dell'associazione Codici

Si terrà il 27 novembre la prossima udienza al tribunale collegiale di Pescara riguardante le presunte assunzioni clientelari all'Aca, che vede imputati per abuso d'ufficio il direttore dell'Azienda comprensoriale acquedottistica Bartolomeo Di Giovanni e l'ex presidente Bruno Catena. In quell'occasione è prevista la discussione. Nell'udienza hanno parlato i testimoni citati dall'accusa e dalla difesa. I testi hanno riferito sulle modalità di assunzione di personale da parte dell'Aca Spa senza il ricorso ad una pubblica selezione. In particolare un ispettore della direzione territoriale del lavoro ha evidenziato che nel 2003 l'Aca contava 106 unità lavorative per una spesa di 5 milioni di euro, mentre nel 2008 il numero dei lavoratori è salito a 198 per un costo di 8 milioni di euro. Le indagini sono partite a seguito di alcuni esposti dell'associazione Codici, che si e' costituita parte civile.

 

**************

Torna in aula a Pescara il processo sulle presunte assunzioni illegittime all'Aca. Sul banco degli imputati l'ex presidente Bruno Catena e il direttore generale Di Giovanni. Le assunzioni sospette coprono un arco di anni che vanno dal 29 dicembre 2005 fino al 1º settembre 2008: 14 sono quelle contestate al direttore dell'Aca Bartolomeo Di Giovanni, difeso dall'avvocato Fabrizio Di Carlo, e 71 quelle che riguarderebbero l'ex presidente Bruno Catena, difeso dagli avvocati Ugo Di Silvestre e Sergio Della Rocca.

L'inchiesta è partita in seguito a vari esposti inviati in procura dall'associazione Codici 

La difesa dei due imputati ha sottolineato davanti al Gup che fino al 30 ottobre 2008, data di entrata in vigore della legge 133, per i tipi di società come l'Aca non c'era alcun obbligo di selezione pubblica.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2