Ventitrè auto rimosse dalla Polizia municipale perché lasciate in sosta dinanzi a passi carrabili e attraversamenti pedonali, 300 auto sanzionate per il parcheggio selvaggio a ridosso delle intersezioni stradali, ossia agli incroci, dunque in posizione pericolosa o addirittura lasciati per ore in doppia fila nelle vie parallele al litorale. È questo il bilancio del primo vero giorno di mare a Pescara, con migliaia di bagnanti sulle spiagge.
"Centinaia i cittadini - ha commentato l'assessore Fiorilli -hanno scelto di lasciare in garage l'auto per andare al mare in bici. Il bilancio serale ha fatto registrare 23 auto rimosse e 300 vetture sanzionate per parcheggio selvaggio. Le aree del demanio rappresentano, come sempre, un'ottima valvola di sfogo per la sosta, anche in questo caso preludio all'istituzione dei bus-navetta che chiederemo agli stessi balneatori di aiutarci a promuovere in modo adeguato per garantirne l'utilizzo da parte degli utenti ed evitare la presenza di autobus che viaggiano vuoti a fronte di una spesa che comunque il Comune sosterrà".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: