gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PESCARA, UN'OASI URBANA PER IL FRATINO
Pubblicato il 31/05/2013 14:02

Pescara, un'oasi urbana per il fratino

pescara, oasi, fratino

Ha ripreso a nidificare nell'area allestita appositamente dal Wwf in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto

Dune ricostruite naturalmente in due anni in una zona del lungomare di Pescara vicina al porto per tutelare il fratino, una specie di uccello a rischio di estinzione: e' l'oasi 'urbana' inaugurata oggi nell'ambito di un progetto del Wwf.
Il fratino ha ripreso a nidificare nell'area allestita appositamente dall'associazione in collaborazione con la locale Capitaneria di Porto in un'area che negli ultimi due anni non e' stata pulita da nessun mezzo meccanico, fatto che ha favorito il rigenerarsi naturale delle dune.
Secondo la stazione ornitologica regionale in tutto l'Abruzzo nidificano una cinquantina di coppie del fratino e otto di queste nella neonata oasi protetta. Nell'area sono state realizzate le protezioni per i nidi, la recinzione, la cartellonistica e le visite guidate con le scuole. L'interesse per il fratino che nidifica in Adriatico e' segnalato anche dalla richiesta del Comune di Venezia di progettare e realizzare un'oasi simile al lido di Venezia insieme al Wwf Abruzzo. 'Abbiamo dimostrato - ha spiegato Augusto De Sanctis della stazione ornitologica abruzzese - che dopo decenni aPescara e' possibile far tornare le dune che caratterizzavano il litorale fino agli anni '50 e ora il progetto andra' avanti anche per valorizzazione la crescita del supporto vegetale delle dune destinate a crescere in altezza'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2