Bambini protagonisti della campagna di sensibilizzazione alle vaccinazioni che la Regione Abruzzo fara' partire sabato 18 gennaio. La terza fase di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione che nei mesi precedenti ha visto concentrare l'attenzione su influenza, morbillo, parotite e rosolia, riguarda in questa fase le vaccinazioni per meningococco e pneumococco. La comunicazione diretta ai cittadini e' gia' partita da qualche giorno sui muri delle quattro citta' capoluogo di provincia e sui retro dei bus urbani e extraurbani. La scelta comunicativa e' incentrata sui bambini perche' le vaccinazioni antimeningococcica e antipneumococcica sono fortemente raccomandate, e per questo gratuite, per i neonati, i bambini fino ai 3 anni e gli adolescenti dagli 11 ai 18 anni, oltre che per tutte le categorie a rischio di contrarre la malattia per la presenza di patologie o particolari condizioni. Per rispondere alle domande degli utenti e fugare ogni tipo di dubbio, i medici tornano, sabato 18 gennaio, per la terza volta nei centri commerciali d'Abruzzo. Per l'intera giornata di sabato chi vorra' potra' porre domande, avere materiale informativo e ricevere in omaggio gadgets nei centri commerciali Val Vibrata di Colonnella (Teramo), l'Arca di Spoltore (Pescara), Megalo' di Chieti e l'Aquilone dell'Aquila. Ogni informazione potra' poi essere reperibile sul sito www.iomivaccino.it dove, oltre a tutta la documentazione da leggere o scaricare, e' possibile fare domande direttamente ai medici dei Centri Vaccinali abruzzesi attraverso una chat anonima o il forum. Le quattro campagne promosse dalla Regione, l'ultima e' prevista a febbraio per le donne in eta' fertile contro la rosolia, hanno lo scopo di sensibilizzare la collettivita' alla prevenzione e di favorire un'adesione informata e consapevole da parte dei cittadini a vaccinazioni raccomandate.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: