Il Coisp Abruzzo - sindacato di polizia - denuncia 'carenza di personale, meno auto funzionanti, risorse economiche scarse e nessun investimento', e chiede ai parlamentari eletti in regione 'di aprire un tavolo locale di confronto, anche con le rappresentanze sindacali, per intervenire sulla risoluzione dei problemi ormai persistenti'.
Non solo, attraverso il segretario regionale Alessandro Rosito, il sindacato di polizia chiede ai parlamentari di 'adoperarsi presso il ministero dell'Interno affinche' abbia una maggiore attenzione per gli uffici di polizia della Regione, per l'adozione di protocolli operativi che dettino linee guida semplici ed adattabili a qualsiasi intervento, per adottare strumenti di difesa fisica degli agenti, aggiornati alle mutate esigenze operative, e per dare norme di tutela giuridica che restituiscano dignita' e serenita' operativa alle Forze dell'Ordine'.
'In questo periodo - conclude Rosito -, le questure abruzzesi rette tra mille difficolta' dagli stessi responsabili, sono al collasso, per mancanza strutturale, strumentali e di risorse umane. Un effetto domino che si ripercuote a cascata sull'intera cittadinanza, alla luce delle enunciazioni dei dati statisti, allarmanti, dichiarati dai vari Questori, in occasione della festa della Polizia'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: