Una banda di ladri specializzata nel furto e nella ricettazione e riciclaggio di automobili e' stata scoperta dalla polizia di Potenza che, in collaborazione con la squadra mobile di Foggia e il commissariato di Cerignola, ha arresto ventuno persone. Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal gip del tribunale di Melfi, Amerigo Palma su richiesta del sostituto procuratore di Potenza Renato Arminio che ha coordinato le indagini. Tra le persone destinatarie dell'ordinanza di custodia cautelare anche il presidente del consiglio comunale di Cerignola, Natale Curiello, che ha ottenuto gli arresti domiciliari.
Secondo l'accusa, Curiello, accusato di favoreggiamento, avrebbe acquistato un'automobile rubata senza pero' fornire elementi agli investigatori per capire la provenienza del mezzo. Secondo le indagini, l'organizzazione operava nelle province di Potenza, Foggia, Bari, Bat, Campobasso, Isernia, Salerno, Avellino, Benevento, Chieti e Pescara. Una vera e propria "filiera illecita" dell'automobile. L'organizzazione recuperava o rubava mezzi da rottamare; poi li ripuliva, trapiantando nuovi dati di immatricolazione e identificazione. Una volta che i mezzi risultavano "puliti" venivano immessi nuovamente sul mercato. L'operazione, denominata Pegaso, e' stata portata a termine grazie alla collaborazione dello speciale team di investigatori dello Sco, il Servizio centrale operativo della polizia che da tempo sta operando nella zona di Cerignola.
*********
Ventitré provvedimenti di cattura sono in corso di esecuzione in Basilicata e in Puglia da parte della Polizia che - nell'ambito di un'operazione denominata 'Pegaso' - ha sgominato una banda specializzata nei furti, nella ricettazione e nel riciclaggio di autoveicoli, in particolare di quelli gravemente danneggiati in incidenti stradali. L'attivita' della banda - che e' arrivata a 'trapiantare' dati identificativi e di immatricolazione degli autoveicoli danneggiati - ha riguardato le province di Potenza, Foggia, Barletta Andria Trani, Bari, Campobasso, Isernia, Benevento, Chieti e Pescara.
L'operazione interessa in particolare le province di Potenza e Foggia ed e' condotta dalla Squadra mobile del capoluogo lucano, dalla Polizia stradale e dai reparti Prevenzione crimine di Basilicata e Puglia della Polizia e dalla Questura di Foggia.
Gli agenti stanno eseguendo provvedimenti emessi dal gip di Melfi Amerigo Palma su richiesta del pm Renato Arminio.
© Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento 04/10/2014 18:06
Ultimo aggiornamento 13/09/2014 00:12
Ultimo aggiornamento 02/09/2014 23:11
Ultimo aggiornamento 02/09/2014 23:11
Ultimo aggiornamento 30/08/2014 08:08
Ultimo aggiornamento 28/08/2014 12:12
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: