Il 90% di guarigioni totali per le malattie congenite e neoplastiche del sangue attraverso il trapianto di cellule staminali: e' il risultato raggiunto dal servizio di immunoematologia e tipizzazione tissutale dell' ospedale San Salvatore dell'Aquila, diretto dal professor Franco Papola. Come si legge in un nota della Asl provinciale dell'Aquila, "in questa struttura i sofisticatissimi esami, validati e utilizzati in tutto il mondo, consentono di capire, tramite complesse procedure di laboratorio, se ci sono le compatibilita' tra donatori e riceventi per effettuare i trapianti di cellule staminali emopoietiche". Sulla base degli esami, compiuti dal centro di tipizzazione aquilana, sono stati compiuti, nel 2012, 69 trapianti di cellule (di cui 5 su pazienti in eta' pediatrica), negli ospedali di Pescara e, oltre confine regionale, nei presi'di ospedalieri di Ancona, Ascoli Piceno e Campobasso. L'unita' di Immonematologia e' centro di riferimento per Abruzzo e Molise. Lo scorso anno 413 sono stati i soggetti studiati per essere sottoposti a trapianti di cellule.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: