gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » TURISMO SOSTENIBILE, PESCARA ALL'OTTAVO POSTO
Pubblicato il 07/12/2012 09:09

Turismo sostenibile, Pescara all'ottavo posto

pescara, turismo, spesa, sostenibile, pubblica

La classifica dei comuni piu' turisticamente sostenibili anche in relazione alla spesa pubblica locale è stata stilata dall'osservatorio nazionale spesa pubblica e turismo sostenibile

 E' Milano il comune capoluogo turisticamente piu' sostenibile per il 2012. E' stata presentata  la classifica dei comuni piu' turisticamente sostenibili anche in relazione alla spesa pubblica locale. Lo studio e' stato condotto dall'osservatorio nazionale spesa pubblica e turismo sostenibile, promosso dall'Ente con la partecipazione dell'Upi, della Provincia di Rimini e dell'Ires nazionale e che si avvale della collaborazione con il Network degli osservatori sui Bilanci degli Enti Locali. 
La graduatoria dei Comuni restituisce la fotografia di quella che i promotori della ricerca considerano i comuni piu' virtuosi nello sviluppo sostenibile del turismo in relazione con la spesa locale. Tra le prime dieci classificate spiccano alcune grandi metropoli italiane. Al secondo e terso posto troviamo rispettivamente Firenze, Torino.
Napoli invece si piazze al quarto posto ed e' la prima delle citta' del Sud. A seguire, troviamo Rimini, Avellino, Bergamo, Pescara, Verbania e Como. Inoltre: Bologna al quattordicesimo posto, Palermo al sedicesimo posto e Roma al ventisettesimo posto.
A questo risultato si e' giunti basandosi sull'Indice di Turismo Sostenibile, calcolato prendendo in esame diversi parametri. Tali indicatori hanno costituito la base per un'analisi multivariata che ha permesso la seguente tipizzazione delle '5 Italie del Turismo'. Ci sono i 'Poli della Competitivita' Turistica' tra cui rientrano le prime quattro citta' classificate, la cui posizione in graduatoria e' spiegata da un'alta domanda turistica e da una significativa vitalita' socio-demografica a fronte di un'economia turistica ad alta intensita' territoriale. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1