gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » WWF: IL FIUME MORO è MORIBONDO
Pubblicato il 17/11/2012 06:06

Wwf: il fiume Moro è moribondo

ambiente, wwf, fiume, moro, Punta dell'Acquabella, riserva regionale

L'associazione ambientalista chiede più attenzione per il corso d'acqua inserito nella riserva regionale Punta dell'Acquabella

I volontari del Wwf denunciano le pessime condizioni del fiume Moro, definendolo "moribondo". Secondo l'associazione ambientalista: "le autorita' preposte non lo proteggono benche' sia nel cuore della riserva regionale Punta dell'Acquabella (istituita nel 2007 nel territorio del Comune di Ortona). Il monitoraggio sullo stato di salute del fiume, ha fatto emergere  alla foce una colorazione bruno-rossiccia, torbidita' eccessiva e miasmi quasi irrespirabili, segnali che dimostrerebbero un forte inquinamento delle acque. Il Wwf ha inviato una denuncia per inquinamento al Corpo Forestale dello Stato e alla Polizia Provinciale di Chieti, chiedendo immediati e severi controlli sugli scarichi illeciti.

Secondo il consigliere regionale del Wwf Abruzzo Fabrizia Arduini e il presidente del Wwf Zona Frentana e Costa Teatina, Ines Palena, il degrado del Moro, come di tanti altri fiumi in Abruzzo, oltre a determinare un danno ambientale ed economico, puo' aggravare 'le sanzioni che dovremo pagare per l'inottemperanza agli obiettivi di qualita' ambientale stabiliti dalla Unione Europea'.

Il Wwf rivolge quindi un appello alla nuova amministrazione comunale di Ortona che, si legge in una nota, 'deve farsi carico di quanto disposto dalla normativa vigente attivando la vigilanza, definendo l'organo di gestione e il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Regionale'. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3