In tempo di crisi economica, i cittadini valutano ancor piu' positivamente le misure volte al risparmio energetico per consumare meglio. Circa il 70%, su 400, intervistati sarebbe infatti disposto a spendere qualche euro in piu' per inserire in casa propria misure 'green'. Questi i risultati della ricerca di Movimento Difesa del Cittadino Abruzzo nell'ambito del progetto Facciamo energia finanziato dalla regione Abruzzo e promosso insieme a Guardiacivica e Arconsumatori. L'energia viene percepita come una reale opportunita' ma ancora vaghe risultano le informazioni percepite dal cittadino medio, tante volte distratto nel reperirle. Il 70% degli intervistati dichiara di ricevere informazioni solo per il tramite di Tv e Radio, soltanto il 22% circa si interessa in maniera attiva su internet, il 5% e' mai stato ad una iniziativa specifica come convegni o seminari. Si vorrebbero informazioni in un linguaggio semplice e comprensibile, a portata di tutti: l'85% delle persone vorrebbe conoscere meglio i prodotti e le tecnologie ad oggi disponibili; altri intervistati vorrebbero invece maggiori approfondimenti sui vantaggi e tempi necessari per il recuperare economico degli investimenti fatti per l'ammodernamento degli impianti.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: