gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » BORSE DI STUDIO INAIL, FIRMATA LA CONVENZIONE CON L'UNIVERSITà DI TERAMO
Pubblicato il 13/11/2013 08:08

Borse di studio Inail, firmata la convenzione con l'Università di Teramo

teramo, università, ateneo, studenti, inail, borse di studio

Otto borse di studio dell'importo di 10mila euro ciascuna, destinate a promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro e la prevenzione degli infortuni saranno concesse dall'Inail Abruzzo alle Facolta' di Giurisprudenza e Bioscienze dell'Universita' degli Studi di Teramo. Il finanziamento dei progetti e' uno degli strumenti piu' importanti che l'Ateneo attivera' nell'ambito del protocollo di intesa della durata di tre anni, che e' stato siglato con la Direzione regionale dell'Inail, alla presenza del Rettore dell'Universita' degli Studi, Luciano D'Amico, del Direttore regionale Inail Enrico Susi, e del Direttore regionale vicario Nicola Negri. Il bando di concorso e' aperto a 4 laureati in Giurisprudenza e a 4 laureati in Bioscienze e Tecnologie Agro-alimentari e Ambientali residenti in Abruzzo e al di sotto dei 29 anni d'eta'. Voto di laurea, curriculum, esperienza e titoli in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e colloquio saranno determinanti per selezionare i borsisti. Il laureato, al termine del percorso formativo triennale, dovra' elaborare un lavoro di analisi e sintesi dei dati raccolti durante il percorso, per realizzare anche una pubblicazione. La borsa prevede anche un periodo di stage all'interno dell'Inail. Numerose sono le altre attivita' indicate nella convenzione. "Il protocollo che abbiamo siglato con la Direzione regionale dell'Inail - ha affermato Luciano D'Amico - segna un ulteriore passo nella direzione di avvicinare l'Ateneo alle Istituzioni del territorio abruzzese, e dara' ai nostri studenti la possibilita' di approfondire il tema cosi' importante della Sicurezza e della Tutela nei Luoghi di lavoro. Il protocollo disciplinera' anche un nuovo percorso formativo gia' predisposto dalla Facolta' di Giurisprudenza, nel corso di laurea in servizi giuridici, che sara' finalizzato alla formazione di elevate professionalita' sulla sicurezza del lavoro e prevenzione degli infortuni e sara' riservato in via prioritaria ai dipendenti Inail". Per Enrico Susi "la partnership con un istituto di alta formazione cosi' prestigioso quale e' l'Universita' degli Studi di Teramo rappresenta senza dubbio una collaborazione qualificata". "Il progetto e' unico in Europa - afferma Nicola Negri - e prevede la conservazione sistematica e permanente (tramite un Biorepositorio) di materiale biologico proveniente dai soggetti esposti a rischio di patologie occupazionali (gli ex lavoratori amianto per esempio ndr), da utilizzare a scopi di ricerca ?nalizzata alla prevenzione della salute dei lavoratori stessi, oltre che alla comprensione di fenomeni di malattia"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3