gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » TERAMO, 5 MILIONI PER IL POTENZIAMENTO DEL POLO AGRO-BIO-VETERINARIO
Pubblicato il 31/10/2013 14:02

Teramo, 5 milioni per il potenziamento del Polo Agro-Bio-Veterinario

teramo, università, ateneo, luciano d'amico, polo, potenziamento, Polo Agro-Bio-Veterinario

Cinque milioni di euro., attraverso il Piano nazionale per il Sud, per finanziare il potenziamento del Polo Agro-Bio-Veterinario di Piano D'Accio, dell'Università di Teramo. Il polo sara' articolato in 3 Lotti Funzionali e singolarmente fruibili, che interessano un'area complessiva pari a circa 84.000 metri quadri. Attualmente e' stato realizzato il primo lotto del Polo che ospita il triennio della Facolta' di Veterinaria ed e' operativo da alcune settimane. La presentazione del Piano Straordinario di completamento del II e III lotto funzionale del Polo Agro-Bio-Veterinario avverra' il prossimo 4 novembre alle 10.30 nella nuova sede di Piano D'Accio, alla presenza del rettore dell'Universita' degli Studi, Luciano D'Amico, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giovanni Legnini e del presidente della Regione Abruzzo Giovanni Chiodi. In occasione della presentazione del Piano e nel proseguimento del progetto di razionalizzazione delle strutture, alle ore 11.30 sara' inaugurata la nuova mensa universitaria, alla presenza dell'assessore regionale al Diritto allo studio Paolo Gatti. "Il nuovo Polo - osserva il rettore Luciano D'Amico - va a rafforzare la vocazione e l'offerta di un territorio che si sta qualificando a livello italiano ed europeo nell'ambito della ricerca scientifica, del trasferimento tecnologico nei settori agroalimentari e biotecnologici, e del servizio bioveterinario. Il Polo Agro-Bio-Veterinario dell'Universita' degli Studi di Teramo, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale, il Polo di Innovazione Agire, il Distretto Agroalimentare e l'ITS Agroalimentare, infatti, possono rappresentare un sistema integrato in grado di produrre ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e alta formazione, che si pone quale punto di riferimento nell'Europa del Mediterraneo"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1