Per l'oro rosso d'Abruzzo arriva lo chef 'porta a porta' e la rivoluzionaria alleanza con le mamme e le nonne di S.Pio. E' la manifestazione 'Le Vie dello Zafferano' e trova il giovanissimo stellato Michelin aquilano William Zonfa alla guida di un robusto plotone di cuoche, guai a chiamarle casalinghe, per un menu' a base di zafferano distribuito nei vari punti del paese. Il tutto come gran finale del cuore della manifestazione, che e' la raccolta dello zafferano, a cui sono chiamati a partecipare insieme ai produttori gli appassionati, i turisti e i semplici amanti della buona cucina. E si tratta di una operazione antichissima e assolutamente non industriale: la raccolta dello zafferano si ripete ogni mattina all'alba, prima che la luce del sole faccia aprire i fiori, per tutto il periodo della fioritura, fra la seconda meta' di ottobre e la prima di novembre. Il lavoro viene eseguito a mano ed i fiori raccolti sono riposti in ceste di vimini.
'Il fulcro di queste iniziative - dice Zonfa - e' il governo del territorio perche' abbiano la giusta mediaticita'. Questi prodotti eccezionali e questo matrimonio tra esperienze tra i fornelli si devono 'condividere' con l'esterno. Noi chef non bastiamo, i territori devono fare il loro dovere''. Per questo a fare gli onori di casa e' stato il sindaco di S.Pio, poi tutti tra i vicoli per il menu': crema di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio con polpettine di baccala' allo zafferano, penne con porro fondente allo zafferano, guanciale e pecorino, pallotte cacio e ova allo zafferano con limone candito, gelato allo zafferano e torrone tenero dell'Aquila. Prezzo 15 euro
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: