gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » FEDERFARMA, DISAGI PER IL FENOMENO DELL'ESPORTAZIONE PARALLELA
Pubblicato il 03/10/2013 23:11

Federfarma, disagi per il fenomeno dell'esportazione parallela

abruzzo, esportazione, federfarma

Continuano, nonostante gli allarmi ripetuti, le carenze di farmaci in alcune regioni, causate dal fenomeno dell'esportazione parallela. Lo denuncia Federfarma, che ha annunciato che terra' alta la guardia sul fenomeno. Il 'parallel export', che consiste da parte di aziende, distributori e in qualche caso dalle stesse farmacie, nel comprare i farmaci in Italia, dove costano poco, per poi rivenderli all'estero dove invece il prezzo e' piu' alto. E' un fenomeno perfettamente legale, ma che crea disservizi per l'irreperibilita' dei farmaci su prescrizione. ''Il fenomeno interessa praticamente tutti i farmaci - spiega Annarosa Racca, presidente dell'associazione - al momento non ci sono stati grandissimi disservizi, ma diventa sempre piu' difficile portare le medicine nelle farmacie. Una soluzione potrebbe essere un prezzo unico europeo per i farmaci''. Le ultime segnalazioni di disagi vengono da Abruzzo, Molise e Basilicata, ma il fenomeno, assicura Racca, e' nazionale. Federfarma nazionale in questi giorni ha ottenuto da due importanti produttori internazionali l'impegno a rifornire tempestivamente i titolari che ricorrono all'acquisto diretto per difficolta' di approvvigionamento, inoltre continua l'impegno a smascherare eventuali aziende che operano fuori della legalita'. ''In un recente incontro con i Nas - spiega la presidente di Federfarma - abbiamo rinnovato gli inviti a effettuare controlli severi nei confronti di questi operatori''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2