Servono fino a 271 giorni di lavoro per pagare le tasse. E' il caso delle imprese napoletane, le piu' colpite dalla somma di tributi locali e nazionali. Va molto meglio alle aziende di Trieste, con 223 giorni. In mezzo, tutte le altre realta' italiane. A fare i calcoli e' la Cna, nello studio 'Citta' che vai fisco che trovi'.
Dall'esame risulta che le imprese che operano a Napoli, nel 2012, riescono a cominciare a vedere dei profitti solamente decorsi 271 giorni su 365. Subito dopo viene Bologna con 227 giorni e Bari con 263. Fanalino di coda e' Trieste con appena, si fa per dire, 223 giorni.
In termini di incremento tra il 2011 ed il 2012 si pone al primo posto Bologna con 35 giornate all'anno in piu' per pagare i tributi, seguito da Firenze con 30 giornate e Campobasso con 29 giorni all'anno. All'ultimo posto si posizionano Trieste e l'Aquila, rispettivamente, con 10 giorni e 12 giorni di attesa in piu' per vedere i primi profitti.
Una analisi di confronto e' stata fatta con riferimento alla variazione del reddito disponibile, ossia il reddito che resta nelle mani dell'imprenditore per effettuare altri investimenti nell'azienda, consumi personali o familiari e/o per incrementare il risparmio.
Dall'esame, come del resto ci si poteva attendere, le variazioni in termini di riduzione del potere di acquisto delle imprese "e' allarmante". In questo caso la riduzione del reddito disponibile avvenuta tra il 2011 ed il 2012, dovuta in massima parte all'introduzione dell'Imu unitamente all'elevato ammontare delle rendite catastali a Bologna, determina una riduzione del reddito disponibile in un solo anno di 5.222,72 euro.
Qualora l'impresa fosse residente a Napoli, l'imprenditore vedrebbe ridursi il reddito disponibile di circa 4.607,35 euro e se fosse residente a Torino di circa 3.906,13 euro.
© Riproduzione riservata
L'intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 04/02/2013 16:04Ultimo aggiornamento 29/07/2014 12:12
''E' una scelta di propaganda: Chiodi ha scelto di...
Ultimo aggiornamento 22/04/2014 22:10I dati forniti dal centro studi della Cna. Sul piano...
Ultimo aggiornamento 18/11/2013 16:04I firmatari del documento "intendono stimolare i decisori...
Ultimo aggiornamento 08/11/2013 14:02Allarme lanciato dalla Cna
Ultimo aggiornamento 05/11/2013 17:05"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: