I redditi dichiarati non differiscono solo da un'area all'altra del Paese ma anche all'interno della stessa Regione.
Nella scheda con i Comuni delle varie Regioni dove si dichiara di piu' o dimeno. I dati sono gli ultimi a disposizione (2011 su anno di imposta 2010 e sono elaborazioni delle tabelle del ministero dell'Economia (Fonte Universita' degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Economia ed Impresa) si scopre quindi che il comune con i contribuenti più ricchi è Pescara, quello con i contribuenti più "poveri" è invece Schiavi d'Abruzzo. A fronte dei 25.437 euro annui del capoluogo adriatico ci sono infatti redditi medi dichiarati a Schiavi d'Abruzzo per 12.715 euro.
© Riproduzione riservata
Pista ciclopedonale, D'Alfonso preme sull'acceleratore
Ultimo aggiornamento 30/08/2014 08:08
Edilizia, un contratto di rete per le imprese Cna
Ultimo aggiornamento 28/08/2014 12:12
Dati Cresa, prevista la perdita di altri 5 mila posti di lavoro in Abruzzo
Ultimo aggiornamento 07/08/2014 10:10
Artigianato, Ronci (Cna): male i piccoli, tornano a crescere le altre imprese
Ultimo aggiornamento 29/07/2014 12:12
Cala del 13,4% la puntualità nei pagamenti delle imprese abruzzesi
Ultimo aggiornamento 04/07/2014 13:01
Sindacati in piazza per chiedere i fondi per la cassa integrazione
Ultimo aggiornamento 30/04/2014 15:03
Due milioni per la formazione di 1.302 gli studenti abruzzesi
Ultimo aggiornamento 03/03/2014 12:12
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Gestionale Telefonia

Condividi: