gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » ISTAT, ALLA FINE DELL'ANNO L'ITALIA USCIRA' DALLA RECESSIONE
Pubblicato il 29/10/2013 15:03

Istat, alla fine dell'anno l'Italia uscira' dalla recessione

osservatorio, istat

Alla fine dell'anno l'Italia uscira' dalla recessione. E' la previsione dell'Istat. "Alla fine dell'anno avrebbe termine la fase recessiva iniziata nel secondo semestre del 2011", ha affermato il presidente facente funzioni dell'istituto di statistica, Antonio Golini.

I maggiori beneficiari dell'aumento delle detrazioni Irpef previsto dal disegno di legge di stabilita' saranno le famiglie che percepiscono i redditi piu' alti. A segnalare l'effetto distributivo del provvedimento e' il presidente dell'Istat, Antonio Golini in audizione davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
L'Istat ha applicato alle tabelle del governo un modello di microsimulazione recentemente sviluppato dall'istituto centrale di statistica, secondo il quale lo sconto medio stimato e' pari a 116 euro annui per beneficiario. Il beneficio e' superiore alla media per i lavoratori e i collaboratori compresi in famiglie con redditi bassi, medio-bassi e medi. Tuttavia dato il il maggior numero di occupati per famiglia, fa notare l'Istat, sono le famiglie dei due quinti piu' alti a trarre i maggiori vantaggi monetari in valore assoluto. Su un totale di 12 milioni e 230mila famiglie benficiarie la meta' appartiene ai due quinti piu' alti della distribuzione.

L'aumento dell'aliquota Iva "determinera' nei mesi autunnali un'accelerazione del ritmo di crescita annuo dei prezzi al consumo". Lo ha affermato il presidente facente funzioni dell'Istat, Antonio Golini, nel corso di un'audizione sulla legge di stabilita' al Senato

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2