gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » ISTAT, IN TERZO TRIMESTRE PREZZI DELLE ABITAZIONI IN CALO DEL ,3% ANNUO
Pubblicato il 10/01/2014 16:04

Istat, in terzo trimestre prezzi delle abitazioni in calo del ,3% annuo

case, terzo trimestre

Nel terzo trimestre 2013, sulla base delle stime preliminari, l'indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell'1,2% rispetto al trimestre precedente e del 5,3% nei confronti dello stesso periodo del 2012. Lo rileva l'Istat

La flessione congiunturale registrata nel terzo trimestre e' l'ottava consecutiva ed e' di ampiezza doppia rispetto a quella rilevata nel secondo (-1,2% rispetto a -0,6%): questo andamento va ascritto in parte a fattori stagionali. La diminuzione dei prezzi su base annua e' pari al 5,3%, (la settima consecutiva), valore piu' contenuto di quello registrato nel trimestre precedente (-5,9%).
   Al calo congiunturale contribuiscono le diminuzioni dei prezzi sia delle abitazioni esistenti (-1,3%) sia di quelle nuove (-0,5%). Analogamente, la flessione su base annua e' la sintesi della diminuzione dei prezzi sia delle abitazioni esistenti (-6,8%) sia di quelle di nuova costruzione (-2,0%). In un quadro di marcata diminuzione dei prezzi che tuttora perdura, la riduzione dell'ampiezza della flessione tendenziale si registra sia per i prezzi delle abitazioni esistenti (-6,8%, da -7,6% del secondo e -8,1% del primo trimestre) sia per i prezzi delle abitazioni nuove (-2,0%, da -2,2% del secondo trimestre).
   In media, nei primi tre trimestri dell'anno in corso, i prezzi delle abitazioni diminuiscono del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, sintesi di un calo dell'1,8% dei prezzi delle abitazioni nuove e del 7,5% dei prezzi di quelle esistenti.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3