Nella rete di scuole partecipanti al progetto "Piazza Affari Tedesco" quest'anno, insieme ad altre 17 scuole italiane, c'e' anche l'ITCG "Aterno-Manthone'", a sottolineare la sua anima imprenditoriale e a voler impegnare i suoi alunni gia' a scuola in un dialogo formativo diretto e partecipato con il mondo del lavoro attraverso la lingua tedesca. Intanto si e' concluso il primo workshop con la coordinatrice del progetto per il Centrosud, Stefanie Mathias, e i ragazzi di due quinte (del tecnico turistico e del corso dei periti aziendali) hanno iniziato ad ipotizzare una collaborazione tra l'Abruzzo e la Germania. Tra ottobre ed aprile gli alunni, dopo aver individuato il loro partner aziendale e averlo conosciuto direttamente, svilupperanno un nuovo prodotto o un nuovo servizio che concorrera' al premio finale. Tutti i contributi, in lingua tedesca, coniugano competenze linguistiche specifiche dell'ambito turistico-commerciale con competenze di economia aziendale ed economia del turismo. L'intento del Goethe Institut (sostenuto dal MIUR) e' quello di creare collaborazioni virtuose tra scuola e mondo aziendale offrendo agli alunni partecipanti concrete esperienze di lavoro con il tramite della lingua tedesca, sempre piu' richiesta in ambito lavorativo ed estremamente preziosa in un paese ed in una regione ad alta vocazione turistico-commerciale
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: