gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » NUOVE IMPRESE PER L'AREA DEL CRATERE, PUBBLICATO IL BANDO
Pubblicato il 04/05/2013 10:10

Nuove imprese per l'area del cratere, pubblicato il bando

abruzzo, cratere, teramo, l'aquila, nuove imprese

Sul BURA Speciale n. 46 del 3 maggio 2013 è stata pubblicata la DGR 15/4/2013 n. 263 con cui si approva il bando POR FESR Abruzzo 2007 - 2013, Attività VI 1.2 - "Attrazione Nuove Imprese nell'area cratere".

La dotazione finanziaria del presente Bando VI 1.2 ammonta complessivamente ad € 4.000.000,00 così ripartita:

a) € 3.000.000,00 per la Linea d'intervento A, Creazione e sviluppo di nuove imprese, di cui:

1. € 1.000.000,00 destinati alle PMI in forma singola (ditta individuale);

2. € 2.000.000,00 destinati alle PMI in forma collettiva;

b) € 1.000.000,00 per la Linea B: Nuovi insediamenti

Le agevolazioni previste dal bando sono destinate a Pmi operanti nei seguenti macrosettori Ateco 2007:

C: Attività manifatturiere;

E: Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;

G: Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli;

J: Servizi di informazione e comunicazione;

M: Attività professionali, scientifiche e tecniche;

N: Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese;

R: Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento;

S: Altre attività di servizi.

Per maggiori dettagli in merito ai settori ammissibili fare riferimento all'appendice B del bando.

Sono finanziabili i programmi d'investimento realizzati in unità produttive ubicate nell'"area cratere", per:

la creazione e lo sviluppo di nuove imprese, sia in forma individuale che collettiva, costituite successivamente al 6 aprile 2009 e iscritte al Registro delle Imprese, la cui sede legale ed operativa sia localizzata all'interno della zona cratere;

nuovi insediamenti attraverso l'apertura e lo sviluppo di nuove sedi operative nell'area cratere da parte di quelle imprese che, benché risultanti già iscritte e attive al Registro delle Imprese alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale regionale, non avevano sedi nell‘area cratere precedentemente al 6 aprile 2009.

Sono ammissibili al contributo le seguenti spese relative a investimenti in attivi materiali e immateriali:

costi per l'acquisto di beni nuovi di fabbrica quali macchinari, impianti, strumenti e attrezzature industriali e commerciali ed opere edili;

costi per l'acquisto di programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell'impresa, brevetti, licenze, spese di marketing;

costi per servizi di consulenza relativi alla predisposizione della domanda di finanziamento, fino a massimo 3.500 euro;

costi per perizia tecnica giurata, fino a massimo 3.000 euro.

Le spese sono riconosciute ammissibili a condizione che vengano sostenute successivamente alla data di pubblicazione del bando sul BURA.

Le agevolazioni sono concesse nel rispetto del regime de minimis, fino al 70% delle spese ammissibili.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3