Firmato il verbale di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia dell'Aquila. Riguarda circa 6.000 lavoratori e sancisce un aumento complessivo del 5,6% delle retribuzioni. Sara' tradotto in inglese, francese, arabo, romeno, per contribuire all'integrazione dei lavoratori agricoli comunitari ed extracomunitari.
La parte normativa del nuovo contratto decorre dal 1 Gennaio 2012 e scade il 31 Dicembre 2015, mentre gli incrementi salariali partono dal primo gennaio 2013. Pertanto con la prossima busta paga di gennaio i lavoratori agricoli troveranno l'aumento stabilito nell'accordo.
Il contratto si applica, alle imprese agricole ai sensi dell'art. 2135 del codice civile, quindi ad aziende ortofrutticole, zootecniche, vitivinicole, attivita' connesse, faunistiche-venatorie, agrituristiche nonche' a quelle che svolgono attivita' di silvicoltura, pescicoltura, servizi e di ricerca in agricoltura e quelle che producono energia da fonti rinnovabili.
'E' prevista una maggiore flessibilita' nell'organizzazione dell'orario di lavoro - spiega Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura L'Aquila -, viene istituito l'Ente Bilaterale Agricolo della provincia dell'Aquila che potra' organizzare e gestire servizi bilaterali in tema di welfare contrattuale quali'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: