Pasta, oli, vini, birra, sughi, confetture, carni, dolci, bevande, liquori, caramelle e caffe' delle venticinque aziende abruzzesi, aderenti all'iniziativa "L'Agroalimentare protagonista del MotoGp 2014", saranno in bella mostra su una delle tavole piu' lussuose al mondo. A casa dello sceicco del Qatar, Faisal Bin Qassim Al Thani, lo staff della Wanit.it, che vede come partner istituzionali il Centro Estero della Camera di Commercio d'Abruzzo, il Polo Agire (Agroalimentare) e il Polo dell'Internazionalizzazione, presentera' il meglio della produzione enogastronomica abruzzese. "Nel mondo - spiega il direttore generale Nico Sacchini - esiste un bussiness miliardario di prodotti italiani contraffatti, spacciati per Made in Italy ma prodotti chissa' dove. Il nostro obiettivo e' quello di conquistare un mercato che ci spetta di diritto per cultura, passione e tradizione". Grazie al patrocinio della Regione Abruzzo le aziende aderenti a "In Viaggio con WantEat" potranno esportare i loro prodotti nel mondo, aumentare il loro export, oltre ad affrontare il necessario passaggio verso l'internazionalizzazione in uno dei contesti piu' esclusivi e dinamici del pianeta: cioe' il circus del MotoGp 2014.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: